I quartieri popolari di Agrigento|set del nuovo film di Lazzari - Live Sicilia

I quartieri popolari di Agrigento|set del nuovo film di Lazzari

“Sentirsi dire quello che i genitori non vorrebbero mai”, è questo il titolo del film che il regista Giuseppe Lazzari sta girando in queste settimane ad Agrigento. La pellicola, che uscirà nelle sale il prossimo novembre, è prodotta dalla Red On Italia. Il regista bresciano, alla sua prima esperienza come lungometraggi, dovrà raccontare le vicende legate a due ragazzi, uno del nord e l’altro del sud Italia, con le loro rispettive esperienze di vita, tanto diverse ma intrecciate da un profondo senso d’amicizia.

Il racconto affronterà, tra l’altro, alcune tematiche molto attuali come quello del consumo di droga e della pedofilia. Location d’eccezione per le riprese sono il quartiere popolare di Villaseta, tra via Michele Amari e via XX settembre, la spiaggia di San Leone e il centro storico. A rendere ulteriormente interessante la realizzazione del film è la tecnologia impiegata per le riprese. Per la prima volta in Italia, infatti, Giuseppe Lazzari potrà contare sul supporto dell’alta definizione grafica “4k”, la stessa impiegata negli Stati Uniti.

Nel cast figurano Francesco Mariottini, nel ruolo di Ludovico, e Michele Maddaloni che hanno partecipato nelle trasmissione “Amici di Maria De Filippi”. Direttamente dal ballo delle debuttanti di Rita Dalla Chiesa, poi, la bella Caterina Mazzucco. Gli attori siciliani sono Vincenzo Taormina, che interpreta Filippo, Francesco Nicastro, Antonina Di Paola, Enzo Giraldo. Prima di approdare ad Agrigento la troupe cinematografica è stata a Brescia e Milano, successivamente si trasferirà in Costa Azzurra per girare le scene finali.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI