Il borgo in stato di abbandono |Primavera:"Interventi subito" - Live Sicilia

Il borgo in stato di abbandono |Primavera:”Interventi subito”

Il consigliere comunale Giuseppe Primavera denuncia le condizioni della suggestiva frazione acese.Oltre l'assenza di ringhiera nella Piazza Bellavista (nella foto), il selciato pieno di ostacoli, i sedili divelti, il manto stradale dissestato e l’illuminazione fatiscente, tra le segnalazioni del consigliere. L'assessore Calabretta: "Si è in attesa dell’approvazione del bilancio di revisione 2012".

Santa Caterina
di
1 Commenti Condividi

ACIREALE – Santa Caterina, una delle più suggestive e antiche frazioni acesi del litorale è, in questi giorni, oggetto di polemiche, per le condizioni in cui versa. È il consigliere comunale Giuseppe Primavera a lanciare la denuncia, con una lettera recapitata agli assessori ai Lavori pubblici e alla Protezione Civile di Acireale. Tra i numerosi disagi, il consigliere Primavera, descrive le condizioni precarie di Piazza Bellavista, con la ringhiera mancante, il selciato dissestato, i sedili divelti, il manto stradale dissestato e l’illuminazione fatiscente.Non ultimo il problema di viabilità: nei giorni scorsi, infatti, sono state molte le polemiche in consiglio comunale riguardo alla sosta e ai paletti dissuasori.

”I paletti dissuasori – spiega il consigliere Giuseppe Primavera a LivesiciliaCatania – hanno ormai invaso tutta la frazione; a causa di ciò, i residenti non trovano in nessun modo spazi idonei per la sosta. D’altra parte ne risentirebbe la viabilità. Nemmeno nel piano triennale, approvato qualche settimana fa dalla maggioranza- aggiunge – vi è traccia di un piccolo progetto per la frazione di Santa Caterina, di un piano viario idoneo a garantire la presenza non solo della sosta temporanea, ma anche di un parcheggio per i residenti e turisti”.

Sarebbero invece molti i progetti pensati dall’amministrazione comunale per Santa Caterina.“Per quanto riguarda la riqualificazione della piazzetta panoramica – risponde l’assessore ai Lavori pubblici Nuccio Calabretta- dal punto di vista tecnico si è predisposto tutto e ci sono già le determine pronte per provvedere alla sostituzione dei pilastrini e della ringhiera danneggiata. Si è però in attesa dell’approvazione del bilancio di revisione 2012. Per quanto riguarda il muraglione – continua l’assessore – si è invece in attesa di una riunione tra le parti e, in caso di mancato accordo, si provvederà a diffidare i privati a compiere gli interventi di manutenzione necessari”.

Di più difficile soluzione appare, invece, la questione parcheggio: “La situazione orografica della frazione, incastrata nella Timpa – prosegue Calabretta – non offre grandi possibilità di realizzazione .Tuttavia -conclude – si può studiare una soluzione alternativa, che consenta di mettere a disposizione almeno un piccolo parcheggio”.

 


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Credo che saremo in tanti forse mgliaia che passeremo con l’UDC.
    Basta con la politica litiggiosa del PdL e con l’arroganza dell’Mpa.
    Stiamo assistendo giorno dopo giorno al declino economico e politico della Sicilia.
    Questo Governo denominato Lombardo Bis è stato una vera delusione.
    Alle prossime elezioni voteremo UDC.
    Un caro saluto.

    Caro piro, non credo sia opportuno usare questo spazio a disposizione, per fare propaganda politica. la correttezza morale che si impone a tutti e ancor più a chi vuole rivestirsi degli abiti dell’UDC, impone di mettere da parte queste affermazioni. Poi, espresse in un modo così enfatizzante… Voglio ricordarti che Cuffaro è stato presidente della regione e con lui altri personaggi che non è il caso di nominare…dei quali si leggono sui giornali notizie poco gratificanti….Le chiacchiere di Casini, mi fanno purtroppo pensare a certe prediche di sacerdoti piene di fumoso contenuto teologico ,ma povere di intenti concreti.I sedicenti cattolici di oggi che fanno politica, siano prima di tutto dei veri cristiani e poi dei politici veri.Ancora oggi si usa la parola cattolico per raccogliere voti da parte di coloro che si sentono tali ma non sò quanto lo siano veramente. Ricordo a questo proposito le parole di Cristo: non chi dirà Padre, Padre, entrerà nel Regno dei cieli, ma chi farà la volontà del Padre mio.

    caro amleto…
    Le ricordo che Cuffaro ha ben rifiutato 2 immunità parlamentari..(x farsi processare NON dall’opinione pubblica tendenzialmente sinistroide e da certi giornali diffamanti ma dal tribunale)…forse i giornali che lei legge ciò nn viene riportato!
    nn affidiamoci sempre alla stampa mediatica x accusare e processare le persone…aspettiamo sempre le sentenze definitive!

    L’UDC è l’unico partito che rappresenta la Sicilia (vedi federalismo fiscale) dallo strapotere della Lega. Voglio ringraziare per questo Saverio Romano e Totò Cuffaro che sia dal punto di vista politico che umano sono 2 grandissime persone.

    Concordo pienamente. Qui nin si tratta piu’ di opinioni personali ma
    di numeri e dati: l’unico momento di sviluppo economico
    per la Sicilia e’ stato tra il 2001 e il 2005, ossia sotto un
    Governatore UDC. In quegli anni c’erano pochi cincischiamenti politici,
    e un Governo chiaro e forte, insomma molto arrosto e poco fumo.
    Oggi invece noi cittadini e la nostra economia sono preda
    Di deliri di onnipotenza, giochi personali e sottobosco politico.
    Magari si tornasse al voto, cosí a decidere le maggioranze saremmo noi,anziché loro
    che si sbandierato consensi che esistono solo sui giornali e non nella realtà.
    Caro Amleto coltivi il dubbio e ci ripensi, vedrà che giungerà alle medesime nostra considerazioni.

    per il signor salvo: vorrei sapere che cosa ha fatto di buono saverio romano per belmonte mezzagno,per la provincia e per la regione? se lei mi sa convincere alla prossime elezione lo votero.

    Ma siete fuori di testa??!!! l’Udc non ha fatto che bene ai soliti amici che, nella nostra Sicilia non rappresentano proprio i buoni…
    Andate nei quartieri popolari di Palermo, dove l’Udc raccoglie voti a grappoli e cercate i capi elettori…vedrete chi trovate: il peggio del peggio!!
    E c’è gente che esalta ancora l’Udc?!!! follia!!!

    x Piro: chi siete? intendo dire siete un gruppo di cittadini o consiglieri o cosa altro che passerete all’UdC? e fino ad oggi dove eravate posizionati?

    x Il Siciliano: visto che io, come altri, non essendo palermitano e non conoscendo la realtà dei capi elettori dei vari quartieri, perchè non dici nomi e cognomi, ed eventuali precedenti penali di questi ultimi che sono il peggio del peggio? sono un pò stanco di quelli che sparano nel mucchio riservandosi nomi e cognomi! è il gioco più vecchio della Sicilia e chiamasi “futti cumpagno”!

    Per me resta l’UDC l’unico partito serio che ha dato tanto alla Sicilia senza prediligere alcuna provincia!

    Di fronte a quello che leggo, le parole hanno poco da aggiungere… Continuate a fare politica e non opinione in questo spazio. Vorrei soltanto rispondere ad uno dei commentatori, chiarendo che questo Amleto non ha dubbi.Amleto non è solo l’uomo dei dubbi.. ma anche delle verità…: ” C’è del marcio in Danimarca “!!! Meditate gente,meditate……

    Per l’Amico Amleto!
    cosa significa fare opinione?
    Dire, come ha scritto Dany, che predilige l’UdC non è forse fare opinione o tendenza? la sua opinione è “l’UDC l’unico partito serio che ha dato tanto alla Sicilia etc etc” (e su questo potrei obiettare) e la sua tendenza, non tanto velata, è di votare UdC ( e su questo non posso obiettare)!
    altrimenti cosa significa, per te, fare opinione?

    Quello che leggo oggi dei commenti e’ incredibile ma Cari Amici vi siete dimenticati che L’UDC e ex DC quel partito che negli anni passati ha governato la Sicilia solo per i propri interessi e dei loro compari.E anche quel partito che in quelli anni della grande riforma agraria in Sicilia si schiero accanto ai Baroni della terra e contro i contadini.Ritornando al cambio di partito e abitudine dei politici siciliani la sera vanno a letto con la sinistra e l’indomani fanno la doccia con la destra,oppure viceversa a mezzogiorno pranzano con i laterali. Questi sono le capacita che sanno fare gli uomini Siciliani. Poveri noi che dobbiamo subire tutto questo squallore.

    Mah…mah…io leggo questi acquisti sotto un’altro profilo…ci saranno accordi futuri tra MPA e UDC? Non dimenticate la grande amicizia tra Totò Cuffaro e Lombardo, rapporti definitivamente compromessi?o solo per il momento?
    La politica è sempre fatta di giuochi che non capiamo e poi ci ritroviamo con strane(apparentemente)alleanze.

    Non capisco tutte queste congetture. Da militante non credo che l’Udc farà mai più alleanze con Lombardo, qualcuno ha detto bene prima: Cuffaro è (anzi era) un suo grande amico ma lui non si è dimostrato tale. Per cui dopo che il presidente Lombardo ha tradito il voto dei siciliani, cambiando geneticamente la natura della giunta regionale,l’Udc si è tirata fuori da questa farsa utile solo ad ingrassare il partito dell’Mpa che dopo aver perso Forzese, Caronia, gli amici di Acireale e altri che non ricordo mette in evidenza tutta la propria debolezza e rivela la vera natura Lombardocentrica. Le vere scelte fatte in autonomia fatte dai componenti della compagine filoetnea sono quelle di tirarsi fuori, come l’Udc ha fatto, da questa farsa che male alla Sicilia e ai Siciliani. Avanti al Centro con l’Udc di Cuffaro e Romano…sono felice che c’è chi riesce, come gli amici di Acireale hanno fatto, ad accendere una candela nel buoi della politica dell’Mpa e di Lombardo.

    Caro Kit, i nomi sono noti a tutti i palermitani che fanno politica animati dall’amore per la propria città e la propria gente e disprezzano chi si muove per il vil denaro!!!
    Non ho difficoltà a farteli ( alcuni sono anche consiglieri di circoscrizione, gente che è riuscita a prendere anche 700 voti in sezioni di 2000 aventi diritto e 1200 votanti!!! chissa che argomentezioni avrenno utilizzato!!!) ma dato che non sei di Palermo nè sei molto addentro al partito di cui peroni la causa, non ha gran senso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *