Il Papa in Corea| Un milione alla messa - Live Sicilia

Il Papa in Corea| Un milione alla messa

"Respingete i modelli economici disumani che creano nuove forme di povertà ed emarginano i lavoratori".

il pontefice
di
0 Commenti Condividi

Nel secondo giorno del suo viaggio in Corea del Sud, ieri il papa ha invitato a “respingere i modelli economici disumani che creano nuove forme di povertà ed emarginano i lavoratori”. Alla messa celebrata allo stadio di Daejon ha invitato i giovani a superare le barriere: “siete un’unica famiglia”. Poi un nuovo appello alle Coree: “Vi chiedo di pregare insieme per l’unità dei due Stati”. Alla messa hanno preso parte anche i familiari delle vittime del naufragio del Sewol, che ha causato 230 morti. – Francesco senza scarpe tra i disabili gravi, in visita dove la quarta potenza economica dell’Asia assiste gli ‘scartati’. Papa celebra chiesa di laici: ‘Ipocrisia religiosi finti poveri ferisce anime’. ‘Per futuro sviluppare visone ecclesiologica nuova’. Lombardi: Forma incredibile, è la ‘grazia di stato’.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    UN GIORNO RENDERETE CONTO AL VOSTRO DIO…CHE VI PIACCIA O NO!

    Magari contesteranno lo stesso reato a Luis Bunuel…ammesso lo conoscano…

    Vorrei segnalare al giornalista che la foto è tratta dal film “La via lattea”.

    Ignoranza è l’unica parola associabile al redattore di live sicilia,oltre che inutile ogni tipo di azione legale perche non sussiste reato.

    Ma chi ha segnalato il manifesto alla Procura non si e’ accorto che quello non e’ l’attuale Papa e in realta’ non e’ nessun papa? infatti e’ il manifesto di un film del 1969.
    quindi quale sarebbe il reato?
    riportare il manifesto di un film di 50 anni fa????
    cioe’ all’epoca nel 1969 la Procura dell’epoca non apri’ giustamente nessuna inchiesta su tali manifesti e ora dovrebbe essere aperta un’inchiesta? ah ah ah ah

    Ma poi informate i carabinieri che papa Bergoglio e’ molto apprezzato a sinistra e che semmai e’ duramente criticato da destre e leghisti e anche dai cattolici conservatori.

    Si professano amanti della libertà ma invocano le fucilazioni….
    questi sono estremisti di sinistra che vi piaccia o meno centri sociali che invocano le fucilazioni

    Intanto parla per te! Brrrr….. che paura!

    Scusatemi, fatemi capire, in Procura c’è qualcuno che si sta sforzando di trovare un reato per il quale incriminare Luis Buñuel, che nel frattempo è un tantino morto, per un frame di un film del ’69. Ma tutto ciò è bellissimo.

    appunto, a Dio mica al papa!

    L’UNICA COSA CHE POTREBBERO CONTESTARE, E’ LA MANCANZA DEI BOLLI PER LA PUBBLICITA’.

    no vogliono incriminare forse chi ha usato un fotogramma di un film scientemente….

    Il famoso “uso improprio di fotogramma”

    Reato o meno, questi dei centri sociali, idealmente vengono fuori per quel che sono realmente: “fucilatori di idee altrui” W LA DEMOCRAZIA (ma non a senso unico e sopratutto senza bombette o fuciletti!)

    Alle volte mi domando, ma i magistrati non hanno niente di meglio da fare?. Che dei “stupidini” affiggono un manifesto, di pessimo gusto, sui muri vicino al liceo Garibaldi di Palermo, non mi sembra un reato. Tra l’alto si tratta di una vecchia immagine di un vecchio film del 1968, brutto per la verità di Luis Bunuel. Se i magistrati ritengono tali immagini sconvenienti e sacrileghe, possono inviare un avviso di garanzia al regista.
    P.S. Dimenticavo, Luis Bunuel è morto nel 1983.

    e’ un fotogramma di un film di 50 anni fa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *