Il rimpianto per Alajmo | Ma perché va via?

Il rimpianto per Alajmo | Ma perché va via?

Commenti

    Chiedete a Leoluca Orlando

    Roberto Alaimo va via perchè a palermo tutto quello che funziona bene da sempre fastidio a chi sta più in alto, quindi è meglio sfasciare ciò che funziona. Orlando e i suoi consigliori ne sanno qualcosa…

    Se sei bravo non porti voti, non assumi persone raccomandate ma solo quelle che sanno lavorare, non dai consulenze inutili. Se sei bravo fai ciò che è utile e non quello che ti dicono di fare, se sei bravo metti in evidenza che gli altri non lo sono, se sei bravo dimostri che le cose si possono fare senza chiedere favori, se sei bravo sei scomodo perché non dici sempre si… se sei bravo vai via o speri di andare un giorno via dalla Sicilia, terra irredimibile…

    Alajmo è bravo. Toglierlo è il vizio che si ripete.

    calimero perché non ti firmi?ah ah ah

    Fede perché non ti firmi,mi aviti tutti u stessu vizio Ah Ah Ah

    Bravissimo Calimero…..dici la sacrosanta verità. Altrimenti la Sicilia funzionerebbe da tutti punti di vista.

    Non firma perchè soffrirebbe repercussioni per aver detto la verità….qui viviamo in un regime. Alla politica non conviene la verità.

    Orlando avrà venduto la direzione del Biondo alle altre forze politiche per garantire la riconferma di Giambrone al teatro Massimo…..evviva il cerchio magico.

    Qual è la verità che Alajmo è bravo???Diceva un’amico “mi viene da ridere” Ah Ah Ah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ho avuto il piacere e l'onore di condividere con l'Avv. Condorelli Caff oltre alla Professione anche la Politica con quella stessa visione romantica e sociale che lo ha sempre contraddistinto e che, ne sono certo, sarà lusingato di essergli riconosciuta. Quella Destra della quale è stato alfiere oggi lo piange e lo rimpiange. R.I.P.

I tempi di studio e operatività di questa amministrazione, sono incomprensibili, rispetto alle conoscenze del territorio e alle capacità tecnologiche di oggi. Gli aspetti geologici di quell'area sono conociuti da tempo, i disagi sono stati intensi e evidenti. La chiusura risale agli inizi di maggio, prima della cosi detta "Fiera del Mediterraneo".La via Sadat è l'unica che collega l'autostrada Trapani Palermo con il porto. Mezzi pesanti, di grandi dimensioni, sono stati costretti a complicate deviazioni che hanno creato voragini e pericolo in altre strade. In via Ammiraglio Rizzo una buca è perimetrata al centro starada da un mese e questo comporta manovre complicate da parte di tir e mezzi pubblici, nell'assenza totale di assistenza stradale e polizia. Si respira un'aria di abbandono e disordine che rendono difficile la vita di tutti.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI