Inps, Sciarrino nuovo direttore - Live Sicilia

Inps, Sciarrino nuovo direttore

Subentra a Maria Sandra Petrotta. Ha già diretto l'Inpdap

Previdenza
di
2 min di lettura

PALERMO – Maria Sciarrino è il nuovo Direttore regionale INPS della Sicilia. Subentra a Maria Sandra Petrotta, chiamata dal Commissario straordinario dell’INPS, Vittorio Conti, a dirigere la Direzione regionale del Lazio.

Palermitana, dirigente di prima fascia, laureata in Giurisprudenza ed abilitata all’esercizio della professione di avvocato, Maria Sciarrino ha già diretto, in Sicilia, l’INPDAP, dopo essere stata a capo delle Direzioni provinciali di Catania e Palermo dello stesso ente di previdenza dei dipendenti pubblici, oggi confluito nell’INPS.

“La profonda crisi che colpisce anche la nostra regione – ha dichiarato il nuovo Direttore regionale – ci impone, non soltanto di assicurare, ma anche di consolidare la presenza dell’Istituto a fianco di iscritti e pensionati, di lavoratori ed aziende”.

“Per questo – ha continuato – pur di fronte a consistenti risparmi di gestione ed alla progressiva contrazione delle risorse umane disponibili nel territorio, sono certa che tutte le strutture INPS della regione continueranno a mettere in campo ogni iniziativa idonea a rendere disponibili gli strumenti approntati dal Legislatore per sostenere e far ripartire il sistema economico, ma anche per rispondere alle legittime aspettative dei cittadini.

“Un saluto ed un doveroso ringraziamento – ha concluso Maria Sciarrino – intendo rivolgere a Maria Sandra Petrotta, perché è grazie alla sua competenza ed al suo costante impegno che oggi posso, con serenità ed altrettanta determinazione, assumere questo incarico, sapendo di poter contare su personale e strutture capaci di svolgere, in tutto il territorio regionale, un ruolo di primo piano nel sempre più complesso sistema di welfare”.

“Mentre mi accingo ad assumere il nuovo incarico di Direttore regionale del Lazio – sottolinea Maria Sandra Petrotta – il mio primo, affettuoso, pensiero va ai 2.380 colleghi delle sedi INPS della Sicilia, ai quali rinnovo la mia stima e la mia gratitudine.

E’, infatti, grazie al loro quotidiano impegno che anche nella nostra regione l’Istituto ha sempre saputo rispondere in modo adeguato e tempestivo alla crescente richiesta di prestazioni previdenziali ed assistenziali, con un’offerta di servizi che va dal pagamento mensile di un milione e duecentomila pensioni, alle circa 300.000 prestazioni economiche liquidate su invalidità civile ed, ancora, dalle oltre 170.000 domande di ASPI e miniASPI definite nel 2013, al prezioso intervento della Cassa Integrazione Guadagni.

Dietro queste cifre davvero considerevoli c’è il quotidiano lavoro delle 40 strutture INPS operanti nel territorio regionale, le quali faranno certamente tesoro dell’esperienza maturata fino ad oggi per coadiuvare in modo adeguato ed efficace il nuovo Direttore regionale della Sicilia, Maria Sciarrino, al quale vanno naturalmente i miei sinceri sentimenti di stima”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI