In Sicilia lo "Squadrone Cacciatori" |"Rafforzata lotta contro il crimine" - Live Sicilia

In Sicilia lo “Squadrone Cacciatori” |”Rafforzata lotta contro il crimine”

Alla cerimonia hanno partecipato i Ministri Pinotti e Minniti. LA GALLERY

CARABINIERI
di
3 min di lettura

da sx Tullio Del Sette, Marco Minniti, Roberta Pinotti, Claudio Graziano

CATANIA – Istituito nell’isola lo Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sicilia”. Questa mattina si è svolta la cerimonia all’interno della base aerea militare Cosimo di Palma a Sigonella alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Ministro dell’Interno Marco Minniti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio del Sette.

Lo squadrone ha lo scopo di integrare l’attività svolta dai reparti territoriali della Sicilia ed esercitare un’azione di controllo capillare del territorio. Perlustrazioni e appiattamenti, battute e rastrellamenti, posti di blocco, posti di ascolto e controllo, vigilanza e pattugliamenti aerei, ricerca ed arresto di catturandi saranno alcuni degli interventi che eseguirà la nuova sezione. Inoltre lo Squadrone Cacciatori Sicilia concorrerà con le altre forze dei carabinieri nelle altre regioni a rafforzare i servizi territoriali, quelli di soccorso in caso di pubbliche calamità e svolgeranno attività di ricerca e soccorso di persone disperse in zone impervie.

ARX 160 A3 la nuova arma dello Squadrone Cacciatori

Lo Squadrone Cacciatori, contraddistinto da un basco rosso, sarà dotato di un nuovo fucile d’assalto l’ARX 160 A3 della Beretta avrà una forza organica di 57 unità suddivisi in due plotoni e 4 squadriglie, ognuna composta da 6 militari dell’Arma e una Squadriglia Comando e Servizi composta da 6 militari.

Al comando dello Squadrone Cacciatori il maggiore Matteo Corciullo che oggi ha ricevuto, dalle mani del Ministro della Difesa Roberta Pinotti lo “scudo omerale” come segno ufficiale della costituzione dei “Cacciatori Sicilia”.

“Più attenzione al territorio e consolidare le capacità dell’Arma – dichiara il Ministro della Difesa Roberta Pinotti – nelle zone dove c’è più bisogno, ieri insieme al Ministro dell’Interno Marco Minniti con il reparto Cacciatori di Calabria, oggi insieme per costituire il nuovo reparto Cacciatori di Sicilia”, continua il Ministro Pinotti. “Alte professionalità in zone come la Calabria e la Sicilia – aggiunge – per rafforzare la lotta al crimine organizzato, i numeri solo in Sicilia sono notevoli, più di trecento arresti per associazione mafiosa e circa un miliardo e trecento milioni di patrimoni illeciti posti sotto sequestro, l’istituzione dello Squadrone Cacciatori Sicilia per un contrasto ancora più forte dello Stato al crimine organizzato”.

Il Ministro dell’interno Marco Minniti aggiunge: “la costituzione di questo corpo speciale non fa altro che confermare la collaborazione tra i due Ministeri, quello della Difesa e quello dell’Interno. Sono io che ringrazio l’Arma dei Carabinieri per la costituzione dello Squadrone che rafforza il principio di controllo del territorio in una regione chiave”.

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e generale di Corpo d’Armata Tullio del Sette: “Siamo felici, oggi, i ragazzi con il basco rosso costituiscono lo Squadrone Cacciatori Sicilia – continua Del Sette – Questa è una giornata importante per l’Arma dei Carabinieri, una giornata importante per la Sicilia. I grandi risultati ottenuti dal lavoro svolto dagli uomini dell’Arma ci ha convinti a fare questa proposta al governo, lo Squadrone Cacciatori in Sicilia, il Governo l’ha subito recepita e oggi diventa realtà”.

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI