L'odissea di una scrutatrice - Live Sicilia

L’odissea di una scrutatrice

Palermo 2012
di
22 Commenti Condividi

La maratona elettorale si è trasformata in incubo per migliaia di scrutatori e i seicento presidenti di seggio che hanno partecipato alla tornata per l’elezione del sindaco, del consiglio comunale di Palermo e dei presidenti e consiglieri di circoscrizioni. I presidenti di seggio hanno cominciato il sabato pomeriggio con la consegna del materiale e dell’aula. Per gli scrutatori l’avventura è iniziata alle 5.30 della domenica con la vidimazione di oltre duemila schede in due ore, prima dell’apertura del seggio alle 8. “Eravamo già stremati ancora prima di ricevere il pubblico”, dice Daniela, una scrutatrice intervistata dall’ANSA che racconta la sua “odissea”. La domenica i seggi sono stati aperti dalle alle 7 e alle 15 é iniziato lo spoglio, uno dei più estenuanti che si ricordino anche i presidenti di sezione di lungo corso. I più fortunati hanno fatto l’alba, altri sono tornati a casa oggi a pranzo, alcuni stanno ancora completando lo scrutinio. “Non c’é stato un attimo di pausa – spiega Daniela – Anche se l’affluenza non ha superato il 65%, i due giorni di lavoro sono stati lunghissimi. Il primo abbiamo lavorato per sedici ore, il secondo quasi 24 consecutive. Non potendo uscire durante lo scrutinio, non abbiamo nemmeno cenato”. Il nuovo sistema, introdotto dalla legge regionale dello scorso anno, prevede infatti anche i voti “solo per le liste”, che quindi non concorrono all’elezione per il sindaco. “Inoltre – aggiunge – abbiamo dovuto scorporare i voti dati solo al sindaco e quelli dati a sindaco e liste”. Stessa cosa al momento del conteggio dei voti ai partiti ed eventualmente ai candidati. “Anche in questo caso – prosegue – abbiamo dovuto dividere quelli dati solo alla lista da quelli che avevano anche la preferenza, come richiesto dal verbale. Questo ha imposto un doppio computo per ogni candidato sindaco e per ogni lista”. Tutto sotto la pressione costante delle decine di rappresentanti di lista che hanno affollato le aule durante lo spoglio, contestando l’attribuzione dei voti e rallentando notevolmente le operazioni di conteggio. Dopo il consiglio comunale è stata la volta della circoscrizione. “Alle 22 abbiamo chiuso il primo verbale, quello del Comune – conclude la scrutatrice – poi siamo passati alla circoscrizione. Altre cinque ore a contare e ricontare i voti, per fortuna nella nostra sezione tutto è andato bene, ma nella scuola, quando finalmente alle 4 del mattino siamo andati via, tutte le altre sezioni stavano ancora contando e ricontando i voti. Alcuni hanno ordinato da mangiare per poter continuare la lunga notte. Altri hanno consumato nei seggi anche il pranzo del giorno dopo”.


22 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    che modo stupido di far votare. Bisogna mettere l’indirizzo mail?? Ma allora cambiate il sistema elettorale e richiedete che nella scheda elettorale vada messo il proprio nome e cognome!! Ma non bastava un sistema che verificava l’indirizzo IP in modo che non vi fossero duplicazioni?

    Sì continua ad insistere su una realtà che è ormai decisamente sul viale del tramonto. Centro destra e centro sinistra sono solo surrettizie composizioni elettorali che servono a conquistare il traguardo ma i soggetti politici che ne fanno parte sono sempre più divisi fra loro, dappertutto…
    Il Sindaco di Catania deve uscire fuori da questi schemi incrostati e dev’essere necessariamente autorevole, cioè riconoscibile pienamente nella funzione a Palermo come a Roma, competente e determinato, non uno che pensa a ciò che farà “dopo”. Per questo, io personalmente, e non per antica amicizia, penso che, con tutto il rispetto per tutti naturalmente, il candidato ideale oggi non può che essere Raffaele Lombardo!

    Riccardo Tomasello sarebbe un ottimo è grande Sindaco per poter amministrare alla grande Catania ❤️?????1️⃣

    Se il risultato del sondaggio fosse questo significa che i catanesi non hanno capito niente !!!
    Deprimente !!!

    Che ne pensa Pippo Arcidiacono: Tortura. alla Camera la proposta di legge di FdI per abrogare il reato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *