"L'ultimo regalo di Natale", l'economia palermitana chiude il 2020 in rosso

“Ultimo regalo di Natale”, l’economia chiude in rosso

Foto d'archivio

Commenti

    Come se il virus l’avesse portato il governo. Questa crisi mette in discussione modelli di commercio che comunque non funzionano da anni. E’ dagli anni 70 che i commercianti si lamentano, vedrete che come ogni anno diranno che dopo i saldi i loro guadagni sono diminuiti del 30%

    Era prevedibile che si spendesse meno in abbigliamento, scarpe e accessori, visto che per le feste si sarebbe rimasti a casa, il tempo per comprare i regali ai nostri cari lo abbiamo avuto abbondantemente nei giorni precedenti. Speriamo che dal 7 gennaio i saldi possano stimolare gli acquisti. La polemica inutile non giova a nessuno, le misure di questi giorni servono ad evitare assembramenti, ma qualcuno prova sempre a strumentalizzare tutto come se la situazione non fosse tanto drammatica. Comprendo la fatica dei ristoratori, forse il loro è il danno peggiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come ho scritto in passato, la "fiaccolata" è un pellegrinaggio laico di anime. Un pellegrinaggio di riflessione, di profonda illuminazione e rivisitazione delle azioni che noi ,singole donne e uomini semplici, offriamo a noi stessi e alla "nobile memoria". Mi auguro che anche quest'anno si osservi la sobrietà e l'onesto silenzio in un cammino delle coscienze. Non dico altro che forse è già troppo.....

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI