Messina, sequestrati e distrutti 624 kg di cibi non commestibili

Messina, sequestrati e distrutti 624 kg di cibi non commestibili

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

leggiamo "io sono un senatore della repubblica e mi trattano come l'ultimo scopino". Un'altra perla di questo osceno assalto alla diligenza. Contrabbandando come eventi culturali e di promozione turistica manifestazioni di scarso valore e di nessuna utilità. Invece di qualche raro evento di cui non si può disconoscere la valenza artistico-culturale, con particolare riferimento al concerto di Muti ad Agrigento ( valle dei Tempi ) per cui la Regione ha disposto la cifra stratosferica di oltre 650.000 euro, per cui non si comprende come siano stati impiegati e chi nello specifico dati ( forse è materia della Corte dei Conti ). Assai meno è infatti costato il concerto tenuto dallo stesso Muti a Bologna a maggio, che pero ha diretto i Berliner Philharmoniker ( l'orchestra più prestigiosa al Mondo ). 3.500 gli spettatori presenti, l'incasso è stato è stato di 200.000 euro, destinati in beneficenza dall'imprenditore mecenate Francesco Bernanrdi che ha cofinanziato l'evento. In Sicilia la Regione non guarda a spese ( tanto sono soldi dei contribuenti ) strapaga in misura "folle" l'orchestra giovanile Cherubini che, per quanto dignitosissima, non è minimamente accostabile ai Berliner. Ricava dalla serata circa 50.000 euro, quindi appena il 13% dei soldi impiegati, nessun altro mette una lira, neppure il sindaco di Agrigento che - con grande disappunto del presidente Schifani presente in prima fila al concerto - si intesta l'organizzazione della manifestazione nell'ambito delle iniziative "Agrigento Città della Cultura". Cultura si, ma a che prezzo !

L'onorevole Edy Tamaio tanto acclamato nella sua Mondello come mai non si occupa del problema che attanaglia tutti i palermitani riguardo la concessione della spiaggia ? Riguardo le regole di distanza della battigia questa usufruibile dalla cittadinanza ? Come mai e' andato l'onorevole La Vardera ad aprire il caso anche in Aula,,in un territorio da anni bacino di voti per Tamaio ? si attendono risposte.

Non è il caldo che fa aumentare gli incendi. Sono i delinquenti che appiccano gli incendi approfittando delle condizioni meteo. e poi hanno spiegato i vigili del fuoco che L'AUTO COMBUSTIONE NON ESISTE. ovverosia esiste ma è un evento rarissimo. Non certo con i numeri che abbiamo qui in Sicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI