PALERMO – “La Sicilia è stata martoriata ed impoverita. Italia dei Valori vuole farsi promotrice di una proposta di abolizione della Regione a statuto speciale. Mantenere questo status è servito a lasciare in vita sprechi di risorse, inefficienze, ritardi e mega stipendi a dirigenti. I cittadini, invece, hanno pagato per tutti, trovandosi con una disoccupazione altissima e ad essere ultimi in classifica per crescita economica. Una regione spaccata in due, con due estremi, che noi vogliamo salvare. Lanciamo, quindi, la nostra campagna ‘Sicilia da Regione speciale a Regione normale'”. E’ quanto dichiara in una nota il segretario nazionale di Italia dei Valori Ignazio Messina.
Messina: “Sicilia martoriata | La campagna Regione normale”

"Basta con sprechi di risorse, inefficienze, ritardi e mega stipendi a dirigenti".
il segretario nazionale idv
di
Redazione
Tags: idv
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
abbiamo un assessore con le p….. e di grande competenza vai avanti dottoressa Angela Mazzola .
Capisco la Sua solidarietà nei confronti dell’assessore Mazzola, ma invece di scrivere frasi solidali si faccia anche Lei un giro nella città del mondo produttivo di Catania e si renderà conto che strategie “felici” ha adottato.
Uno per tutti.. il Mercatino delle Pulci in Piazza Dante.
Per caso nel comitato provinciale dell’IdV che ha scritto questo comunicato vi è’ ancora il dr. Mignemi, marito dell’assessore Mazzola?
@Angelone
Sei forte, ahahahahaah
chissà come mai in Via Crociferi c’è qualche pizzeria che mette i tavolini persino sul sagrato della Chiesa, altre con le piante h24 in mezzo alla strada e i tavolini che impediscono il passaggio di eventuali mezzi di soccorso e altre pizzerie non possono mettere nemmeno il naso del proprietario fuori dal proprio negozio.
Due pesi e due misure per l’Assessore, come mai?