Negoziante cingalese pestato| Undici arresti a Palermo - NOMI - Live Sicilia

Negoziante cingalese pestato| Undici arresti a Palermo – NOMI

Commenti

    Rapina a sfondo razziale ? ma se e’ una rapina ? che c’entra la razza ?
    Ma Palermo non e’ quella che ci vogliono far passare per città’ accogliente ? questa e’ la Palermo multietnica che ci hanno imposto Leoluca Orlando Giusto Catania il Pd Faraone, Ferrandelli,Palazzotto a via dicendo…un bomba sociale che vede palermitani avere meno diritti di tanti extracomunitari

    Vigliacchi, gente scafazzata indegna.

    populismo, sovranismo, suprematismo bianco, ecco applicate nella pratica le teorie di un certo signore (che non voglio neppure nominare) che va seminando in giro per l’Italia l’odio verso gli Immigrati.

    signor pinu, ma cosa dice?
    sta commentando un articolo dove si parla di immigrati picchiati, aggrediti, rapinati e malmenati con le mazze da palermitani per razzismo e rapina. Se la prenda con gli aggressori, non con gli immigrati o con i politici.

    La gente chiede pene esemplari e tolleranza zero!
    La gente non vuole vedere questi tizi subito fuori dalla galere.
    teneteli tanti anni in carcere a riflettere

    questi ragazzi hanno usato la violenza,ma molestare le ragazzine del quartiere ? nessuno lo dice ? se fosse stata mia figlia molestata da un extracomunitario avrei fatto non so cosa

    chi sbaglia deve pagare, a prescindere dal colore della pelle e dalla nazionalità di provenienza. Che facciamo, la vendetta trasversale? Questi cingalesi, nella circostanza, sono vittime di un ingiustificato ed assurdo pestaggio; se, poi, altri loro connazionali si rendono responsabili di crimini di qualsivoglia specie, è giusto che paghino, come sarebbe giusto che pagasse un palermitano, se è quest’ultimo che si rende responsabile di un crimine.

    Ma poi a lei chi glielo ha detto delle molestie? Forse è a conoscenza di cose che neanche gli organi di polizia conoscono? Forse parla per sentito dire? Ci Infomi,prego.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI