“Niente da perdere”,| Il videoclip di Sonia Costa - Live Sicilia

“Niente da perdere”,| Il videoclip di Sonia Costa

Ha già raggiunto, su Youtube, quasi 15 mila visualizzazioni il nuovo videoclip della cantautrice catanese Sonia Costa, da pochi giorni in promozione radiofonica. Tra le location scelte da Lidia Riolo, regista di “Niente da perdere”, la metropolitana di Catania e le Ciminiere di viale Africa.

CATANIA – Una metropolitana deserta e due donne che ne condividono la corsa accomunate da qualcosa. Un qualcosa destinato a rimanere vago fino alle ultime note. Potrebbero essere questi gli ingredienti della sceneggiatura di un film d’autore e, invece, si tratta della trama di un nuovo videoclip. Quello di Sonia Costa, la cantautrice catanese che con “Niente da perdere” ha già raggiunto, a tre settimane dalla pubblicazione, quota 14600 visualizzazioni su Youtube.

“Il video – spiega a Live Sicilia Catania Lidia Riolo, regista del videoclip – nasce con un ritmo lento per poi esplodere nello special del brano, perché possa entrare come un vortice negli occhi, oltre che nelle orecchie, delle persone che lo guardano”.

Dalla metropolitana etnea ad alcuni angoli di piazzale Asia passando per le Ciminiere di viale Africa: tutti i set che fanno da sfondo a “Niente da perdere” raccontano una Catania metropolita, più vicina alle grandi città del nord Europa e meno alla sua ordinaria sicilianità. Dinamica e con sonorità prettamente pop-rock il brano, arrangiato dal produttore artistico Paolo Muscolino, è un’anticipazione del suo secondo EP: il primo, “L’essenza di te”, è datato 2007. Sonia, che scrive i testi e la musica dei suoi brani, nel suo ultimo lavoro carica quest’ultima di significati profondi e terapeutici: “Capita che la sofferenza – spiega a Live Sicilia Catania – possa farci precipitare in uno stato di anestesia del cuore, ma è proprio quando si crede di non avere più niente da perdere che la nostra volontà risveglia l’animo e ricominciamo ad agire in totale libertà”. Il brano, che inizia adesso la sua promozione radiofonica, segna la maturazione artistica dell’autrice, che dal pop si inclina oggi al rock. Sonia inizia a cantare all’età di 16 anni, ma è nel 2005 con il singolo “Solo tu” che inizia a mettersi in gioco. Tanti i brani scritti: oltre i 12 già editi, diversi i festival e i concorsi a cui ha partecipato: Sanremo Rock, Etna Rock Festival, Lennon Festival. Molti sono i catanesi che la conoscono per i suoi live nei pub etnei. Sonia è l’autrice del brano secondo classificato alla kermesse EtnArt 2012 dal titolo “Luna ad oriente” interpretato da Marco Trovato. Scrive e suona la batteria, la chitarra e il pianoforte, approfondendo brano dopo brano percorsi sonori nuovi.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI