TERMINI IMERESE (PALERMO) – Si contano i danni a Termini Imerese, in provincia di Palermo, dove ieri si è abbattuto un violento temporale. I mezzi del comune sono già al lavoro per rimuovere cumuli di detriti che hanno invaso alcune strade. “Termini Imerese – spiega il sindaco Maria Terranova – è stata investita da un nubifragio. Un nubifragio, sì.
Una situazione definita dal centro meteo tra le più critiche con 45 millimetri di pioggia in poco più di 40 minuti”.
Il sindaco: “Siamo al lavoro per rimuovere i detriti”
“Insieme agli uomini e alle donne della Polizia municipale, ai gruppi di Protezione civile, alle nostre squadre della Segnaletica e dell’Ufficio tecnico – aggiunge – abbiamo messo in piedi una grande macchina operativa, una squadra che, insieme a Vigili del fuoco e forze dell’ordine, ha aiutato, soccorso in diversi punti della città e fatto sì che ogni criticità non si trasformasse in pericolo per i cittadini. Siamo operativi – sottolinea – per rimuovere parte
dei detriti ancora presenti in alcune strade”.
CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA
Ogni cosa va fatta a suo tempo.
Durante la stagione estiva vanno ripuliti canali di scolo, fogne, tombini,
E tutto quello che serve a far refluire lacqua
queste sono condizioni meteo molto particolari, anche se fosse tutto pulito e funzionante il risultato sarebbe identico in quanto 45 millimetri di acqua in 40 minuti sono una quantita’ di acqua esagerata
45 millimetri di pioggia sarebbero stati uno scherzo rispetto a ciò che è veramente avvenuto.
Sono caduti più di 100 millimetri di pioggia e chicchi di grandine che talvolta sono stati quanto una pallina di ping pong. Qualche bolla è rimasta sulle macchine.
da adesso i nostri politici, cambieranno il clima… cambieranno il mondo… ATTORI MESCHINI..dovevano pensarci 40 anni fa.