Open Day per gli acconciatori, il sostegno della Cna Palermo al settore - Live Sicilia

Open Day per gli acconciatori, il sostegno della Cna Palermo al settore

Canzoneri: "Settore in evoluzione"
L'INIZIATIVA
di
2 min di lettura

PALERMO – Scalatura e gestione delle lunghezze, tecniche di texture con diversi attrezzi e modi d’utilizzo, graduazione e gestione di volumi e pesi. La Cna di Palermo, grazie al presidente provinciale acconciatori di Cna Massimo Bruno, ha organizzato il primo open day per acconciatori in collaborazione con BBA Hair Shop con un tema ben specifico e al passo con la moda “Visual di esecuzione di taglio e asciugatura in stile anglosassone”.

Sono state tantissime le richieste di partecipazione al corso di formazione che si è tenuto a Bagheria lunedì 20 maggio da parte di barbieri e acconciatori che avevano la voglia e l’esigenza di scoprire questa tecnica di taglio anglosassone che va per la maggiore tra i giovani. Ad eseguire il taglio dimostrativo sono stati lo stesso Massimo Bruno insieme a Cosimo Plicato.

“Abbiamo selezionato 25 partecipanti – dice Elisabetta Lo Re, referente unione benessere e sanità per CNA Palermo – ma stiamo già prevedendo di organizzare altri eventi simili perché abbiamo capito che in tanti vogliono specializzarsi e crescere professionalmente per offrire ai propri clienti l’opportunità di essere sempre al passo con i tempi e in linea con le nuove tendenze internazionali”.

“Gli acconciatori in CNA Palermo sono tantissimi, più di duecento – dice Giuseppe Glorioso, segretario provinciale di CNA – e vogliamo offrire loro opportunità di crescita professionale e supporto burocratico per le loro attività. E’ un mestiere in continua crescita che richiede formazione continua e costanti aggiornamenti, per questo noi vogliamo offrire la nostra esperienza ai giovani che vogliono intraprendere questa professione”.

“Il settore degli acconciatori è in continua evoluzione e dai dati che provengono dalla camera di commercio risulta come uno dei settori più in crescita nel nostro territorio. – dice Bernardo Canzoneri, responsabile politiche attive del lavoro di Cna di Palermo -. Tanti giovani stanno dando vita alle loro idee imprenditoriali e hanno bisogno di avere un supporto da parte nostra per poter accedere a tutte le informazioni e agevolazioni relative al loro settore. Bandi, politiche attive del lavoro, prestazioni EBAS, sicurezza sul lavoro. Tutti temi che abbiamo trattato durante l’evento e che hanno suscitato il vivo interesse dei partecipanti”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI