Orlando: "Provenzano è ancora capo indiscusso | di Cosa nostra" - Live Sicilia

Orlando: “Provenzano è ancora capo indiscusso | di Cosa nostra”

La lettera che il ministro della Giustizia ha inviato al capo del Dap, Giovanni Tamburino, in merito alla proroga del regime di carcere duro per il padrino di Corleone.

LA PROROGA DEL 41 BIS
di
1 min di lettura

ROMA – “Risulta conclamata oggettivamente la pericolosità” di Provenzano quale “capo ancora indiscusso” di cosa nostra. E’ quanto si legge nella lettera – di cui l’ANSA ha potuto leggere alcuni stralci – che il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inviato al capo del Dap Giovanni Tamburino in merito alla proroga del 41bis per Provenzano.

“Ho firmato il decreto predisposto dal suo Dipartimento al fine della proroga del regime detentivo speciale relativo al detenuto sopra individuato”, si spiega nella lettera. “Risulta conclamata oggettivamente la pericolosità del detenuto Provenzano Bernardo, quale capo ancora indiscusso dell’organizzazione criminale denominata Cosa nostra”, si legge in un passaggio della lettera. Nel documento il ministro sottolinea che “tale condizione, come sottolineato dalla Direzione nazionale antimafia, rende evidente la necessità di conservazione delle misure atte al contenimento della carica di pericolosità sociale del detenuto correlata al rischio di diramazione di direttive criminose all’esterno del circuito penitenziario”. Permane quindi il rischio di un passaggio di informazioni e questo impedisce di alleggerire il regime carcerario. “Ciò anche in ragione – si spiega in un altro passaggio del documento – del motivato parere della Direzione nazionale antimafia circa la non evidenza di uno stato di totale scadimento delle attuali capacità di attenzione, comprensione ed orientamento spazio-temporale della persona”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI