Palermo 2022, il riequilibrio riaccende la campagna elettorale - Live Sicilia

Palermo 2022, il riequilibrio riaccende la campagna elettorale

Commenti

    Valutazione sostanzialmente errata. Il piano di riequilibrio è stato approvato per volontà strisciante dell’opposizione (nessuno escluso) che in aula aveva una determinate forza decisiva. Infatti due erano le alternative agevoli per bocciare la delibera. L’atto finale è stato votato da 22 consiglieri di cui 14 voti di approvazione , 7 voti di astensione e 1 contrario. Sarebbe stato sufficiente che i reduci della corposa armata dell’opposizione – curiosamente rimasti in soli 8 (7+1) fossero usciti dall’aula per fare decadere l’atto in quanto i 14 consiglieri di maggioranza non avrebbero potuto garantire il numero legale per la legittimità della delibera. L’alternativa possibile, che militava sempre in favore dell’ opposizione, era quella di partecipare al voto almeno nel numero di 14 consiglieri piuttosto che soli 8 ed anche in questo caso il provvedimento non sarebbe stato approvato per mancato raggiungimento della maggioranza assoluta dei voti favorevoli in rapporto al numero complessivo dei votanti. Alla fine dei conti quelli che ne escono a testa alta sono soltanto i 14 consiglieri che hanno votato “si” mostrando quantomeno, al netto del giudizio di merito sul provvedimento, la propria onestà intellettuale. Tutti gli altri, che oggi puntano il dito e si strappano le vesti, li rimetto a vostro giudizio.

    Il Mov: 5 S non guarda Orlando ma la poltrona che sicuramente perderà . Andate a trovarvi un lavoro. avete finito di distruggere l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Da comunista, da persona per bene che lavora e paga le tasse, ho votato per chi ha avuto il coraggio di picconare quella infamia del Reddito di Cittadinanza; ha voluto un bonus di 100 euro in busta paga per i lavoratori; ha denunciato l'anomalia delle decine di migliaia di immigrati richiesti da "imprenditori" campani ai sensi dei decreti flussi. Ho votato cioè per Giorgia Meloni.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI