Palermo, aria di crisi al Comune Guerra tra sinistra e renziani

Palermo, aria di crisi al Comune| Guerra tra sinistra e renziani

Commenti

    Città persa…..

    Nell’ordine del giorno del C.C (https://www.comune.palermo.it/js/server/uploads/consiglio_sedute/_03082020083147.pdf) sono presenti 39 (!!!) punti che riguardano la approvazione o modifica di regolamenti, risalenti anche a 3 anni fa.
    Alcuni di questi punti riguardano il settore commerciale. In particolare al punto 11 :
    “INTERVENTI DI CRESCITA DEL SETTORE COMMERCIALE SU TERRITORIO COMUNALE PER LE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA. MODIFICA ART. 5 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE”.
    Eppure i consiglieri comunali dichiarano di voler attuare provvedimenti per il settore commerciale, mentre nella sostanza le proposte di deliberazione non vengono discusse e sono rinviate di volta in volta per lasciare spazio al protagonismo e agli interessi elettorali .

    Ma perché non andate tutti a casa e restituite la parola ai cittadini, il comune ormai è allo sbando, un sindaco che ha dimenticato, diciamo dimenticato di fare il sindaco, assessori non pervenuti e consiglio in continua litigiosità, oltre ad aver perso pezzi per le indagini giudiziarie, macchina amministrativa completamente ferma

    togliete il disturbo grazie avete fatto abbastanza danni alla citta’

    Dimettetevi tutti……non ne possiamo più del regno Orlandiano………e dei suoi uomini…..

    Se devono essere i renziani o peggio ancora w quelli di w l’Italia a mandare orlando al gabbiotto… mi trasferisco a Caracas!!!!

    il problema di fondo è sempre lo stesso: l’alleanza innaturale tra sinistra e moderati. la giunta Orlando del 2012 era migliore di questa perchè era più radicale ed era rossoverde, senza le forze moderate.
    Nel 2022 è chiaro che sarà impossibile ripresentare l’alleanza di centrosinistra larga. E’ impossibile che sinistra comune, rifondazione e altri di sinistra possano presentarsi con renziani, calendiani, più europa, ala moderata del pd e cosi’ via

    Che questi fanno sopravvivere l’amministrazione comunale solo per il gettone di presenza lo abbiamo capito tutti. Senza dignità.

    ANDATE A LAVORARE! La città aspetta provvedimenti tangibili e voi vi perdete in chiacchiere

    Come mai il sindaco non si accorge che il suo pres c clo ha tradito con Italia viva

    Orlando & C. abbiate a cuore le sorti della città. Dimettetevi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI