PALERMO – La tensione era alta, così come la paura. Alla fine, però, la giornata palermitana dei cortei e dei comizi si è conclusa senza registrare atti di violenza. Eppure, i presupposti c’erano tutti. E non a caso lo spiegamento di forze (dell’ordine) era imponente. Vetture agli angoli delle strade, agenti in assetto antisommossa, strade chiuse, transenne.
Come detto, però, gli antifascisti e i militanti di Forza Nuova non sono mai venuti a contatto. Anzi, non sono mai stati più vicini del chilometro che separa il Teatro Massimo da Piazza Crispi. Da dove, cioè, è partito e si è concluso il corteo che ha visto presenti le associazioni dei partigiani, gli Arci, il Partito comunista, il movimento “Potere al popolo”, oltre ai rappresentanti dei centri sociali che hanno polemizzato a distanza con Massimo Ursino, leader locale di Forza Nuova vittima di una aggressione alcuni giorni fa nel centro di Palermo. Polemiche che si sono tradotte anche in slogan e gesti provocatori, come quello di mostrare un rotolo di nastro adesivo nel corso del corteo: con lo scotch era stato legato il militante di destra.
Pochi minuti dopo il corteo, come detto, gli esponenti di Forza Nuova erano non distanti. Il raduno in Piazza Crispi, però, non si è trasformato in un comizio. Alla fine, il leader nazionale Roberto Fiore, accompagnato da Ursino e dal vicesegretario nazionale Giuseppe Provenzale, ha parlato all’interno di un hotel del centro, dopo aver rilasciato, all’esterno alcune dichiarazioni ai giornalisti. Il politico di estrema destra ha detto: “I media e i centro sociali vogliono fare polemica su qualcosa che non esiste più cioè lo scontro tra fascismo e e antifascismo. Avremmo potuto rispondere diversamente – ha proseguito – ma il movimento ha deciso di rispondere pacificamente. La scarcerazione dei due militanti? Uno scandalo: vederli uscire dopo due giorni fa ridere. Ci sono due militanti di Forza Nuova ancora in carcere da cinque mesi per lo stesso motivo. Questo dimostra che la magistratura italiana e siciliana è deviata. Noi ci costituiremo parte civile contro Orlando perché concedendo i locali a certi centri sociali ha creato queste condizioni”.
Poche ore dopo, invece, proprio il rappresentante dei centri sociali Giorgio Martinico minimizzava l’aggressione a Ursino: “Si tratta di un bluff. Solo un caso mediatico. Non c’è un referto, non c’è stato un pestaggio. Parliamo invece di antifascismo e della gente di Palermo che non vuole Fiore e che non vuole Forza Nuova. Questa è la giornata dell’antifascismo di tutti. Tutti uniti per ripudiare le idee fasciste. Non c’è bisogno di violenza, siamo in tanti. Fiore in centro non può venire”. Fiore in centro però è andato. Come detto, accompagnato da Ursino: “L’accusa di tentato omicidio nei confronti di chi mi ha aggredito era esagerata? Ricordo quanto era successo pochi anni fa per un ragazzo ucciso in discoteca per un calcio in testa. Se cerchiamo vendetta? Non lo faremo come non abbiamo fatto in tutti questi anni. Ho già subito una aggressione mentre ero in un locale pubblico insieme a mia moglie. Ho visto incendiato il mio posto di lavoro. Questa è solo delinquenza. Le passeggiate che abbiamo organizzato? La gente è dalla nostra parte. E giudica utili queste passeggiate. Le persone che mi hanno aggredito le conosco perché provano a fare politica ma non ci riescono. Fanno solo delinquenza quando il sole cala, e solo alle spalle”. La violenza, per fortuna, finora ha lasciato posto solo alle parole, in una Palermo blindata, vuota e impaurita.
> GUARDA LE FOTO DELL’ARRIVO DEL LEADER DI FORZA NUOVA
Ancora nel 2018 si da spazio agli estremismi che siano di destra o di sinistra è inaccettabile.
è la storia che si ripete…..il NazionalSocialismo Tedesco nel 1924 era al 3%, nek 1928 era a 2%, ed era incerto il futuro del partito e rischia di scomparire, il 29 ottobre 1929 crolla la Borsa di New York e la Germania non può fare affidamento sui capitali degli USA, solo allora la Germania piena di disoccupati e con crisi economica il NazionalSocialismo trionfa, quindi se queste persone come FN ed altri hanno presa è perchè tutto sta crollando, ma finchè vi è una sorta di vita adeguata cio’ non succederà, perchè in fondo non ci sentiamo rappresentati da questi movimenti estremi sia destra come sinistra, il peggio puo’ essere una crisi italiana veramente accentuata che puo’ portare al trionfo di un qualche partito o coalizione estrema, e se succede dobbiamo ringraziare coloro che ci governano, quindi non criminalizzate gli estremisti, sono solo figli di quello che sta succedendo in italia
Meglio così, alla fine i nostri cari figli di papà sono rinsaviti ed hanno pensato bene che con questo freddo era meglio tornarsene nelle loro calde ed accoglienti abitazioni piuttosto che farsi ospitare per la notte presso gli uffici di polizia e carabinieri o, peggio, al pronto soccorso. Complimenti alle Forze dell’Ordine per come hanno saputo controllare e gestire queste manifestazioni.
Eccome se lo siete . Di più . Siete fuorilegge e fuori Costituzione dello stato . Se i giudici non fossero deviati vi avrebbero già arrestati.
Penso che non sia da sottovalutare il merito del questore e delle forze dell’ordine , almeno ogni tanto qualcosa funziona, fermo restando Che fa ridere sentire la antifascista dire che non c’è stata nessuna aggressione nessun referto quando abbiamo visto tutto il video
Palermo è una città che ha visto nascere la cultura della modernità, ma da nove secoli aspetta la sua rinascita. Aiutiamola, come abbiamo fatto ieri, a incanalarla verso obiettivi comuni e costruttivi, superando intolleranza e narcisismi di varia natura.
Premesso che è anacronismo parlare di comunismo e fascismo nel 2018 ,ma nel vostro articolo c’e scritto che G Martinico ha detto che era un bluff ,non c’e stato pestaggio ,allora Live Sicilia ci dite da quale ” film” avete tratto le immagini ?
..non capisco come i giudici abbiano potuto mettere in libertà i due militanti estremisti dei centri sociali che hanno cercato di uccidere una persona imbavagliandola e prendendola a calci e pugni.. E non dimentichiamoci che il “gruppetto” era formato da 8 persone! Vergogna viviamo in uno stato che garantisce l’impunibilita!
Concordo… anche se qui probabilmente non si ripeterà.
Ma è un segnale.
E potrebbe essere un inizio, anche se di qualcosa di diverso, meno drammatico.
@ info e la meravigliosa A ficurinnia – Ah Ah Ah Ah Ah…..ma non lo avete ancora capito che il capo della coalizione del Centro-Destra è Silvio Berlusconi e si fa tutto quello che ha stabilito lui? Salvini e Meloni servono solo a raccogliere i voti di chi non è proprio allineato al centro. E poi gli estremismi di sinistra e destra non potranno mai prendere il potere perchè una evoluzione dei fantastici scenari di crisi che ha descritto info potrebbe al massimo portare ad una presa di potere da parte delle Forze Armate, una dittatura militare per intenderci. Quindi tranquillizzatevi amici miei ed informatevi meglio prima di scrivere certe cose, perchè qualcuno potrebbe pure crederci…..
hai letto la prognosi del pronto soccorso? fa ridere!!!!!
Francesco non puoi negare che prima questi “partiti” erano solo qualche realtà locali, anche se non raggiungono lo sbarramento, hanno raccolto tante firme per presentarsi alle elezioni cosa che ha evitato la Bonino, quindi da piccole realtà stanno avendo consensi maggiori rispetto a quelli di 5 anni fa, ed erano solo folclore per cosi’ dire, comunque dopo elezioni, fai un conteggio di FN+CASAPOUND ti accorgerai che insieme avrebbero superato la percentuale per avere rappresentanza nel governo, questa diciamo divisione o non presa di coscienza ad agire da soli li fregherà certamente, ma è un qualcosa che si accorgeranno e che la prossima volta saranno Coesi, quindi per i grandi studiosi di Greco antico se mai leggono questo, dico che NON Ho studiato greco, per me il forestiero non e’ portatore di una presenza divina. perchè qua si sta togliendo a noi che abbiamo poco e diamo a loro, una sottomissione quasi imposta e a me questo non garba.
Caro Francesco io SONO tranquillo. Tranquillissimo. Certi fenomeni, sociali, compaiono quando la società si trova nelle condizioni di generarli. La comparsa del fenomeno non significa affatto che la sua manifestazione debba prendere il potere. Significa semplicemente che la situazione, “ora”, è evoluta rispetto a “prima”, quando il fenomeno non si manifestava. E se c’è stata un’evoluzione da “prima” ad “ora”, abbiamo un chance che possa continuare da “ora” a “poi”. Ma questo dipende da noi. Certo, devo dire che se l’atteggiamento è “si fa tutto quello che dice Berlusconi”, le possibilità di passare da un “ora” ad un “poi” sono davvero basse.
OVVIAMENTE nel ventunesimo secolo un’azione di forza dovrebbe necessiariamente appoggiarsi alle forze armate; ma non è questo che vedo.
Vedo solo una forma di protesta uscita dagli schemi che hanno caratterizzato l’ultimo quarto di secolo; e tanto mi basta.