Palermo, la Fiasl Cisa denuncia il Teatro Massimo - Live Sicilia

Palermo, la Fiasl Cisa denuncia il Teatro Massimo

Contestati violazioni sindacali durante la sovrintendenza Giambrone
SINDACATO
di
1 Commenti Condividi

PALERMO – La Fials-Cisal di Palermo ha denunciato la fondazione Teatro Massimo con ricorso ex articolo 28 per plurime violazioni dei diritti sindacali ed individuali nel periodo compreso tra il 2018 ed il 2021.

“La Fondazione ha assunto condotte assolutamente discriminatorie nei confronti della nostra organizzazione sindacale e nei confronti dei nostri iscritti – dice Antonio Barbagallo, segretario della Fials di Palermo – tra le violazioni contestate c’è il reiterato mancato invito ai tavoli delle trattative, la mancanza di comunicazioni preventive e la negazione di evidenti diritti acquisiti di alcuni iscritti o simpatizzanti, condotte queste, volte a incidere profondamente l’azione sindacale”.

La Fials-Cisal precisa che “tali condotte sono avvenute durante la gestione che si è conclusa nel dicembre scorso e che l’attuale neo sovrintendente, Marco Betta, risulta essere estraneo ai fatti contestati in sede di giudizio”.

CONTINUA A LEGGERE LIVE SICILIA.


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Abbiamo votato per un cambiamento non per la continuazione della machina di Orlando. Questo include il teatro massimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *