Palermo, Lagalla vara il nuovo piano manutenzione strade da 46 milioni - Live Sicilia

Palermo, Lagalla vara il nuovo piano manutenzione strade da 46 milioni

Il sindaco: interveniamo dopo 20 anni di incuria, 25 milioni per il centro storico

PALERMO – “In questa città le manutenzioni delle strade non sono state effettuate negli ultimi venti anni. Non c’è stata alcuna inerzia da parte della mia amministrazione. Abbiamo pianificato gli interventi, ma abbiamo dovuto rimettere i conti in ordine prima di effettuare la spesa che, per gran parte, ci era impedita fino al 31 dicembre dello scorso anno. Adesso i soldi ci sono grazie ad un accordo quadro che è capiente fino a 46 milioni”.

Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che ha illustrato stamane, nel palazzo Gravina di Palagonia, il piano del Comune per la manutenzione delle strade. Accanto al sindaco c’erano l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Orlando e l’assessore al Verde, Pietro Alongi.

“Dopo aver rinforzato di personale le aree tecniche che ne erano sguarnite – ha aggiunto Lagalla – in questi ultimi mesi sono stati avviati il pronto intervento buche, i primi rattoppi sulle strade e il monitoraggio che ci permette di riqualificare i principali assi viari della città”.

Molti cantieri sono già aperti. Con 25 milioni stiamo intervenendo anche nel centro storico per la ribasolatura e la sistemazione degli asfalti speciali. Abbiamo redatto un atto di indirizzo che permette di regolamentare i cantieri di tutte le società che lavorano lungo le strade, sia imprese private e sia aziende partecipate”.

“In passato abbiamo assistito a interferenze e sovrapposizioni di cantieri che non venivano controllati. Intanto con l’assessorato al Verde abbiamo definito un progetto di quattro milioni che permetterà di riparare i danni provocati dalle radici degli alberi”.

Tantillo (FI): “Tutti i quartieri coinvolti”

“Il piano – dice Giulio Tantillo, presidente del Consiglio Comunale di Palermo – rappresenta una di quelle svolte tanto attese dalla città per il decoro e la sicurezza. Dopo un complesso lavoro di programmazione, di cui va dato atto dell’impegno al sindaco e all’assessore competente e al quale ha contribuito anche il Consiglio comunale per l’individuazione delle somme necessarie, si è quindi pronti a partire con le manutenzioni delle strade e del verde”.

“È fondamentale ora che tutta la città sia interessata dagli interventi, partendo ovviamente dagli assi principali e più trafficati, ma senza tralasciare alcun quartiere. Credo che per avere un risultato ottimale, vadano coinvolti i cittadini e i consiglieri comunali e di circoscrizione, che vivono quotidianamente il contatto col territorio. Convocherò una conferenza dei capigruppo per valutare una linea d’azione comune.

Bonanno (Dc): “Ottimo lavoro”

“Sulla manutenzione di strade e marciapiedi questa amministrazione e questa maggioranza stanno facendo molto di più di quanto fatto negli ultimi 30 anni – dice il capogruppo della Democrazia Cristiana al Comune di Palermo Domenico Bonanno -“.

“Un’azione di monitoraggio e controllo sulle buche e sui cantieri che spesso lasciano l’asfalto in pessime condizioni, oltre 2200 interventi di pronto intervento, più di 15 milioni investiti in meno di due anni molti dei quali grazie all’intervento del Consiglio Comunale, come avvenuto nell’ultimo assestamento di bilancio durante il quale sono stato proponente e primo firmatario di un emendamento che ha destinato 1,7 milioni ulteriori per questa finalità”.

“I prossimi interventi interesseranno il centro e le periferie, sintomo di una ritrovata attenzione verso tutta la città. Un ringraziamento al Sindaco, agli assessori e agli uffici per il grande impegno e per i risultati”.

Chinnici (Lavoriamo per Palermo): “Attenzione alle periferie”

“Il piano di manutenzione di strade e marciapiedi e quello sul verde segnano un importante cambio di passo per Palermo: dopo anni di abbandono e grazie al lavoro dell’amministrazione comunale del sindaco Roberto Lagalla e in particolare degli assessori Totò Orlando e Pietro Alongi, la nostra città avrà finalmente investimenti e tempi certi. Per quest’anno si prevedono importanti interventi sui principali assi viari, grazie a 9 milioni di euro, che si accompagnano al monitoraggio delle strade più ammalorate e su cui è più urgente intervenire. Un’attenzione per il decoro, il centro e le periferie che i cittadini giustamente chiedono e a cui oggi si possono offrire risposte concrete, grazie a bilanci tornati in equilibrio e a uffici messi nelle condizioni di programmare e progettare”. Lo dice Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo in consiglio comunale.

Rini (Fdi): “Reperire nuove risorse”

“Il piano di rifacimento delle strade, annunciato oggi dal sindaco Roberto Lagalla, rappresenta un punto di svolta per Palermo che paga anni di ritardi e mala amministrazione. La commissione Urbanistica, in questi mesi, ha dato un contributo per questo risultato, che finalmente rimette la nostra città in carreggiata a seguito dell’allineamento contabile e finanziario dell’Ente. Nessuno ha la bacchetta magica e nessuno si illude di poter rifare tutte le strade in pochi giorni: servirà tempo, ma abbiamo voltato pagina. Fratelli d’Italia sarà vigile e attenta affinché tutte le opere rispettino il cronoprogramma e si impegnerà, ad ogni livello, per reperire ulteriori risorse da destinare all’accordo quadro per rifare più strade possibili della città”. Lo dichiara il consigliere comunale Antonio Rini.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI