TRAPANI – Trovare la giusta mediazione fra le necessità di innovazione tecnologia in materia di energie alternative e rinnovabili, e le esigenze dei vari comparti economici che vivono anche grazie all’utilizzo del bene comune Mar Mediterraneo. Sul progetto della Renexia S.p.A., cioè di costruire un mega parco eolico off shore al largo delle isole Egadi ed in pieno Canale di Sicilia, ci saranno altri trenta giorni di tempo per valutare fattibilità ed impatto complessivo, sia per quanto riguarda la fauna avicola e marina che per ciò che concerne le ricadute economiche nei settori del turismo e della pesca. La Capitaneria di porto di Trapani, stamattina, ha concesso ulteriori trenta giorni di proroga accogliendo la richiesta avanzata proprio ieri dal sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, il quale stamattina ha anche incontrato per via telematica i responsabili della Renexia S.p.A. che si dicono disponibili a trovare le giuste mediazioni con il territorio . Live Sicilia ha intervistato il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida.

Ci saranno altri trenta giorni di tempo per valutare fattibilità ed impatto complessivo
IL CASO
di
Nicola Baldarotta
1' DI LETTURA
2 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Tags: giacomo tranchida · parco eolico
All’incapacità organizzativa si associa anche l’arroganza. Più i danni che i benefici da questi assembramenti. Altra dimostrazione della malasanità siciliana.
A Napoli aspettano il cavo elettrico che arriva dalle Egadi ! Ma perchè non se lo fanno a Capri il parco eolico?