Partinico: otto in corsa | per la poltrona da sindaco - Live Sicilia

Partinico: otto in corsa | per la poltrona da sindaco

Il sindaco uscente Salvo Lo Biundo

Oltre all'uscente Salvo Lo Biundo presentano propri candidati anche Pd, Pdl, Udc e M5S. Sono ventitré le liste presentate all'ufficio elettorale partinicese, che dovrà vagliarle prima dare il via libera.

Amministrative
di
3 min di lettura

PARTINICO (PALERMO) – Fra i principali comuni al voto il 9 e 10 giugno il più grande in provincia di Palermo è quello di Partinico. Nel centro palermitano sono otto i candidati a sindaco con i principali partiti che si presentano a loro supporto: l’uscente Salvo Lo Biundo con cinque liste, la preside Chiara Gibilaro (Pd), l’avvocato Gianfranco Bonnì con due liste, il cardiologo Enzo Briganò con l’Udc ed un’altra lista, l’avvocato Pino Rao con il Pdl ed una lista civica, Diego Campione e Giuseppe Giordano con delle liste civiche. Prima candidatura assoluta per il Movimento cinque stelle che presenta alla guida della propria lista l’ingegnere palermitano Giuseppe Di Prima.

Numeri da record quelli delle liste presentate, ben ventiquattro a supporto dei vari candidati a sindaco. Per far sì che venissero presentate le liste è stato necessario che cinquemila cittadini partinicesi, sui circa ventimila aventi diritto al voto, le sottoscrivessero. “Un dato anomalo – sottolinea Lorenzo Di Trapani del Pd – per questo chiederemo un’attenta verifica, anche perché parliamo di venti liste civiche e di appena quattro simboli di partito”. I quattro simboli di partito sono proprio quelli del Partito democratico, dell’Udc, del Pdl e del Movimento cinque stelle. Dopo la consegna della documentazione tocca quindi alla commissione elettorale verificare la correttezza dei fascicoli presentati prima di dare il via libera ai candidati.

Di seguito l’elenco delle liste pervenute:

Partito democratico (candidato sindaco Chiara Gibilaro): Lorenzo Di Trapani, Leonardo Lo Iacono, Giuseppe Aloisio, Giuseppa Agrusa, Matteo Bonomo, Fiorella Calandra,
Michele Chimenti, Valeria Cilluffo, Francesco Cortese, Marlena Codrina Despa, Giuliano Hasani Di Giuseppe, Francesca Di Miceli, Rosaria Ferro, Agata Guglielmino, Daniele Helleux, Franca Inghilleri, Agostino Leto, Mario Longo, Maria Eleonora Mione, Antonino Noto, Mariella Provenzano, Rosalinda Riina, Valentino Russo, Alessandro Saieva, Salvatore Scaglione, Francesco Segesta, Sebastiano Siragusa, Marzia Tola, Maria Pia Vaccaro, Bouchta Zouichi.

Popolo della libertà (candidato sindaco Pino Rao): Vito Italiano, Salvatore Rizzo Puleo, Vito Fulvio Albanese, Luana Alfano, Claudio Barbaraci, Roberto Barretta, Maria Grazia Baucina, Vincenzo Brusca, Salvatore Campanella, Angelo Carucci, Clara Carmone, Gioacchino Chiavello, Rosario David, Alberto Di Marco, Francesco Di Simone, Maria Antonia Di Trapani, Agostino Geraci, Gianpiero Ingrassellino, Tommaso Levantino, Maria Luana Lo Duca, Valentina Marchione, Francesca Marrocco, Salvatore Nobile, Pietro Rizzolo, Nadia Russo, Francesco Tognetti, Giuseppe Francesco Varvaro, Filippo Fabio Vitale, Maria Elena Speciolo, Dorotea Inghilleri.

Movimento cinque stelle (candidato sindaco Giuseppe Di Prima): Giuseppe Di Prima, Maria Bruno, Giovanni Cannizzo, Francesco Di Gregorio, Gioacchino Di Miceli, Giuseppe Di Miceli, Francesco Evola Martina Evola, Francesca Fontanetta, Sandra Giambanco, Giuseppe La Franca, Vanessa La Franca, Emanuele Lo Biundo, Giuseppe Lo Medico, Giuseppa Lunetto, Salvatore Mansello, Vincenzo Ortoleva, Baldassarre Rappa, Giovanni Luigi Speciale, Francesco Tola, Valentina Tola, Gaetano Uras, Maria Visone.

Amo Partinico (candidato sindaco Vincenzo Briganò): Latona Onofrio Detto Nuccio, Marino Baldassare, Caleca Vita, Cancrini Anna Maria, Centineo Gloria, Ciaravino Gaspare, Cici Angelo Filippo, Costa Jessica, Crimaudo Francesco, Di Benedetto Pietro, Fardella Giusy, Ferro Giuseppa, Galati Antonino, Giglio Iolanda, Leto Nunzia, Detta Gerarda, Lo Baido Leonardo, Lo Medico Rossella, Longo Sebastiano, Lo Sardo Angelica Lucia, Magro Salvatore, Marrocco Antonino, Oliveri Giuseppe, Parra Patrizia, Randazzo Antonella, Rizzo Valentina, Termine Valeria, Toia Cinzia, Tortomasi Antonio, Tortorici Francesco, Ventura Rosalia.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI