Pubbliservizi Catania, l'attesa dell'azienda speciale - Live Sicilia

Pubbliservizi Catania, l’attesa della nuova azienda speciale

Tempo fino al prossimo 6 aprile per evitare il licenziamento dei più di 300 lavoratori
CITTÀ METROPOLITANA
di
0 Commenti Condividi

CATANIA – Giorni di silenzio sulla vicenda Pubbliservizi. Dopo la proroga dell’esercizio provvisorio, decisa per permettere alla Città metropolitana un margine di manovra, i 333 lavoratori dell’azienda attendono la stesura della bozza di statuto della nuova azienda speciale a cui dovrebbero passare lavoratori e servizi erogati da Pubbliservizi.

La bozza di statuto e il commissario

Lo statuto della nuova azienda speciale servirebbe ad avviare la cessione dei lavoratori di Pubbliservizi. La quale però potrebbe partire solo a due condizioni: la nomina di un commissario ad acta da parte della Regione, e l’approvazione da parte del commissario dello statuto. Solo se tutti questi tasselli saranno al loro posto potrà nascere la nuova azienda, e i lavoratori di Pubbliservizi potranno transitare tra le sue fila.

La procedura di licenziamento

Tra le prossime scadenze in vista c’è quella del prossimo sei aprile. Per quella data si riaprirà la procedura di licenziamento collettivo al Centro per l’impiego. L’esercizio provvisorio durerà invece fino al 15 maggio.

La prossima settimana sarà dunque cruciale per il destino dei lavoratori di Pubbliservizi.


0 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *