Quegli anni a Salemi | "E Giammarinaro pianse..." - Live Sicilia

Quegli anni a Salemi | “E Giammarinaro pianse…”

Pino Giammarinaro

L'ha detto il fotografo Oliviero Toscani ascoltato nel procedimento di prevenzione a carico dell'ex parlamentare al Tribunale di Trapani. Toscani è stato uno dei più stretti collaboratori del sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi che lo nominò nella sua giunta. E racconta gli anni di Salemi.

La testimonianza di Oliviero Toscani
di
0 Commenti Condividi

TRAPANI– Quando l’apostrofò “Giamburattinaio”, l’ex deputato regionale della Democrazia Cristiana, Pino Giammarinaro, ebbe una crisi di nervi e si mise a piangere. L’ha detto il fotografo Oliviero Toscani ascoltato nel procedimento di prevenzione a carico dell’ex parlamentare al Tribunale di Trapani. Toscani è stato uno dei più stretti collaboratori del sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi che lo nominò nella sua giunta.

Ma Toscani mal sopportava la presenza di Giammarinaro. Sbattè la porta lasciando l’amministrazione del Comune belicino, denunciando l’impossibilità di governare senza condizionamenti. Ha ribadito che il sistema a Salemi era malato. Ha confermato le interferenze di Giammarinaro nell’attività amministrativa e ribadito che l’ex Dc era presente in tutte le riunioni che contavano. Le dichiarazioni di Toscani sono in contrapposizione a quelle rese da Sgarbi che ha sempre detto che Giammarinaro non ha mai avuto un ruolo decisivo nella sua azione amministrativa ma che il suo era soltanto un ruolo politico perché azionista di maggioranza della coalizione che sosteneva la sua giunta.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    scusate, ricordo male ma non avevo detto che doveva partire per l’africa a fare volontariato? ha perso il numero dell’agenzia di viaggio?

    Potrebbe fare il diacono !

    E BASTA CON QUESTO TEATRINO, VADA IN AFRICA LA SMETTA CON QUESTA SCENEGGIATA SI TOLGA DALLE SCATOLE, NON CREDO INTERESSINO A QUALCUNO LE SUE SOFFERENZE, QUANDO MANGIAVA CANNOLI LI CONDIVIDEVA CON I SICILIANI?

    Angela Maria , stai serena e leggi l’articolo, forse se riuscirai a capirlo, troverai la risposta alla tua domanda. Se poi, vuoi essere più pignola e andrai a leggere tutti gli articoli di stampa che parlano della sua partenza per il Burundi, forse riuscirai a capire che ha sempre detto che partirà il 30 maggio 2016.

    meglio santo.

    Poverini, ancora temete Cuffaro?

    Guardate che non mangia i bambini nè vi costringe a leggere i suoi libri.

    Mah.

    Tutte le esperienze vanno ascoltate,rendono l’animo più gentile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *