"Rapine con bimbi al seguito" | Sei condanne in appello - Live Sicilia

“Rapine con bimbi al seguito” | Sei condanne in appello

L'avvocato Pietro Cascio, difensore dell'unico assolto

Un gruppo di palermitani sarebbe diventato l'incubo dei commercianti di Bagheria. Nove le rapine contestate. Un unico assolto: Francesco Croce (nella foto).

PALERMO – Condanne confermate. Tutte tranne una. Regge in appello l’impianto accusatorio al processo contro gruppo di palermitani che sarebbe diventato l’incubo dei commercianti di Bagheria. Veniva loro contestato di avere partecipato a nove rapine in pochi mesi.

La Corte d’appello ha condannato sei persone: Giovanni Bravo (5 anni), Gregorio Mineo (5 anni), Mirko Talamanca (5 anni), Rosario Schillaci (5 anni e 8 mesi, contro i sette del primo grado), Emanuele Schillaci (5 anni e 8 mesi contro 7 anni), Luca Vella (4 anni).

L’unico assolto è Francesco Croce. Aveva avuto 3 anni e 4 mesi ma l’avvocato Pietro Cascio ha sostenuto l’estraneità ai fatti dell’imputato che è stato scagionato e subito rimesso in libertà. Si trovava ai domiciliari da più di due anni.

Sotto accusa, ma in un altro processo, c’è anche una donna. Una madre che avrebbe utilizzato il figlio per mettere a segno i colpi. Chi avrebbe potuto mai sospettare di lei che entrava in tabaccheria con un bambino di dieci anni. Gli stringeva la mano mentre faceva un giro nel negozio come una normale cliente. Ed, invece, stava studiando le mosse del prossimo colpo.

Le indagini dei carabinieri svelarono che nel mirino dei rapinatori erano finiti la “Tabaccheria del Corso” (bersaglio di tre colpi), il Supercinema, il negozio di detersivi Futura, un distributore di benzina Q8, la rivendita di tabacchi Salerno, e gli sportelli di Credem e Unicredit.

A tradire la banda sarebbero state le riprese dei sistemi di video sorveglianza che hanno immortalato sia gli assalti che i sopralluoghi che li avevano preceduti. La mente viene indicata in Rosario Schillaci che nella sua fedina penale annovera vari precedenti per reati contro la persona e il patrimonio.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI