Ricetta del giorno | La Muffuletta del 2 novembre - Live Sicilia

Ricetta del giorno | La Muffuletta del 2 novembre

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi attinge agli usi e costumi siciliani, in particolare, all’usanza di preparare la “muffuletta cunzata” la mattina del 2 novembre per la commemorazione dei defunti.

 

Il 2 novembre, festa della commemorazione dei defunti, è una festa da sempre molto sentita in Sicilia che prevede un rituale ben preciso. La notte tra l’1 e il 2 novembre, tradizione vuole che i defunti tornino in vita per una notte per portare tanti doni ai bambini dei loro cari. E’ usanza, far trovare loro un cesto in vimini, “u cannistru”, imbandito con ogni sorta di leccornia: frutta secca, frutta di martorana, taralli, biscotti tetù, ossa di morto e frutta fresca (cachi, melagrane e fichidindia). U cannistru è una sorta di offerta, di dono simbolico, alle anime dei defunti per ringraziarli della protezione che danno ai loro cari dall’aldilà.

Il rituale continua la mattina del 2 novembre quando si è soliti far colazione con la muffuletta cunzata (o moffoletta), un pane morbido dalla forma circolare che viene condito con olio d’oliva, acciughe, origano e caciocavallo. Vi è anche un’altra versione che prevede l’aggiunta della ricotta mentre, nella versione più moderna, è stato aggiunto il pomodoro a fette.

Ingredienti:

  • moffolette
  • olio d’oliva
  • acciughe
  • origano
  • caciocavallo
  • ricotta fresca (facoltativo)
  • pomodoro (facoltativo)

La Muffuletta cunzata del 2 novembre

 

La muffuletta è un panino rotondo dalla consistenza morbida e ricoperto di semi di sesamo che viene condito, “cunzato” per l’appunto, con olio d’oliva, acciughe, origano e caciocavallo.

Nella versione più ricca, si aggiunge anche della ricotta fresca.

 

Nella versione più moderna come quella che vedete di seguito, si aggiunge anche del pomodoro a fette ma la muffuletta cunzata originale è senza dubbio la prima!

Per una muffuletta cunzata ad opera d’arte il pane deve essere tiepido!

la ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI