Ricetta del giorno | Pandolce - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Pandolce

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è un dolce natalizio ligure: il pandolce.

 

Il pandolce è un dolce genovese tipico del periodo natalizio. Per gli ingredienti utilizzati e, soprattutto, per la presenza di canditi ed uva passa, il pandolce ha un gusto decisamente simile al panettone ma una consistenza più simile ad un biscotto morbido.

La sua preparazione è veramente facile e veloce: alla portata di tutti!

Ingredienti per 10-12 porzioni:

  • farina 00: 300 gr.
  • lievito per dolci: 10 gr.
  • zucchero a velo: 120 gr.
  • burro: 120 gr.
  • uova: 2
  • arancia candita a cubetti: 100 gr.
  • cedro candito a cubetti: 50 gr.
  • uva passa: 150 gr.
  • pinoli: 50 gr.

Come preparare il pandolce genovese

 

Setacciate la farina e mettetela nel boccale del mixer, aggiungete il burro a pezzetti, lo zucchero a velo, il lievito per dolci. Lavorate il tutto e, quando il burro si sarà sbriciolato, aggiungete le uova.

Otterrete un impasto a grosse briciole.

 

Preparate i pinoli, l’arancia candita e il cedro candito.

Mettete l’uvetta per una decina di minuti in acqua calda oppure nel rum per aromatizzarla. Poi scolatela ed unitela ai canditi.

Mettete l’impasto sulla spianatoia insieme ai canditi e lavorate l’impasto fino ad amalgamare il tutto. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungete ancora un pochino di farina.

 

A questo punto, dovete soltanto realizzare una pagnottella alta 2 dita. Con queste dosi potete realizzare 2 piccoli pandolce oppure i grande.

Mettete i pandolce in una teglia foderata con della carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180 C per 40 minuti circa.

Il pandolce genovese sarà pronto non appena risulterà ben colorito ed un po’ spaccato in superficie.

 

Sfornate il pandolce, toglietelo dalla teglia e lasciatelo raffreddare.

Il pandolce si conserva bene per diversi giorni ed è buonissima tanto con una tazza di caffè che con il latte!

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI