Ricetta del giorno | Pasta con sarde e pomodorini - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Pasta con sarde e pomodorini

La ricetta del giorno di Live Sicilia la pasta con sarde e pomodorini è una rivisitazione della tradizionale pasta con le sarde siciliana... niente finocchietto in questo primo piatto ma solo sarde, pomodorini, capperi, trito di menta fresca e scorza di limone.

Se anche voi amate andare oltre la tradizione dovete assolutamente provare la ricetta del giorno di Live Sicilia, pasta con sarde e pomodorini, un accostamento diverso dal solito al quale la menta e la scorza di limone grattugiata conferiscono grande freschezza ed aromaticità.

 

Ingredienti per 2 persone:

  • pasta:200 gr.
  • cipolla:1 piccola
  • peperoncino: (facoltativo)
  • pomodorini piccadilly:15 circa
  • sarde:10-12
  • capperi sotto aceto: 1 cucchiaio
  • prezzemolo fresco
  • menta fresca
  • scorza di limone:1

 

Come preparare la pasta con sarde e pomodorini

Per prima cosa pulite le sarde togliendo loro la testa, la pinna dorsale. Aprite le sarde a libro e togliete la lisca centrale. A questo punto, eliminate la coda e dividete in due i filetti.

Tenete le sarde così pulite da parte.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e versateci dell’olio d’oliva.

Pulite la cipolla, affettatela sottilmente ed aggiungetela all’olio. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per un paio di minuti fin quando non si ammorbidisce. Se volete aggiungete anche del peperoncino ma non troppo.

Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a metà ed aggiungeteli in padella. Schiacciateli un pochino con il cucchiaio. Non appena la pelle comincerà a staccarsi dalla polpa toglietela e tagliate la polpa dei pomodorini.

Aggiungete i filetti di sarde, i capperi sotto aceto sgocciolati e il sale. Aggiungete il trito di prezzemolo fresco e lasciate cucinare per un paio di minuti. Se il condimento vi sembra troppo asciutto aggiungete mezzo mestolo di acqua bollente.

Quando l’acqua si sarà riassorbita togliete dal fuoco e tenete da parte.

Intanto cucinate la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con il condimento e mantecate la pasta fino a cottura ultimata, aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

A cottura ultimata, togliete la pasta con sarde e pomodorini dal fuoco ed aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un bel ciuffo di menta fresca tritata. Mescolate.

Servite la vostra pasta con sarde e pomodorini aggiungendo ancora un pochino di scorza di limone grattugiata, una macinata di pepe nero ed un giro d’olio d’oliva a crudo.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI