Rifiuti, è scontro aperto: il Prefetto scrive ai sindacati - Live Sicilia

Rifiuti, è scontro aperto: il Prefetto scrive ai sindacati

Commenti

    Premesso che è un diritto dei lavoratori scioperare,Sua eccellenza dovrebbe usare gli stessi toni anche con il Sindaco per i disagi e pericolo sanitario del cimitero dei rotoli.

    Intanto lasciano pulita solo le vie principale e cioè via liberta e dintorni, il resto della nostra città è immondizia. Che vergogna!

    Il prefetto doveva pensarci prima!

    Una tirata d’orecchio? Qui si rischia una seconda emergenza sanitaria e tutti continuano a non fare il proprio mestiere. Credo sia arrivato il momento di commissariare Palermo e nominare un esperto capace di risolvere urgentemente il problema rifiuti che assilla Palermo da molti troppi anni.

    Come mai il Prefetto non scrive a Orlando per le 700 salme che stazionano nei viali del cimitero dei Rotoli?

    La Tari costa ai palermitani milioni di euro . Chi incassa questi soldi e come vengono spesi? Quale servizio gestione rifiuti assicura il comune. Se i cassonetti rimangono stracolmi per giorni se traboccano e si formano discariche a cielo aperto di chi è la responsabilità?

    Premesso che è un diritto dei lavoratori scioperare,Sua eccellenza dovrebbe usare gli stessi toni anche con il Sindaco per i disagi e pericolo sanitario del cimitero dei rotoli.

    Prefetto Forlani si deve interessare del cimitero dei Rotoli ,Orlando non e’ all’altezza lo dimostra il fatto che ci sono quasi 1000 bare nel viale.

    Il fine mandato di Orlamndo sarà: Casse comunali vuote,munnizza per le strade e cadaveri al cimitero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI