Tentata estorsione al vice sindaco| Indagati due consiglieri e Amendolia - Live Sicilia

Tentata estorsione al vice sindaco| Indagati due consiglieri e Amendolia

I tre indagati, secondo quanto emerso dall'inchiesta, avrebbero tentato di estorcere somme di denaro al vice sindaco di Riposto Gianfranco Pappalardo Fiumara. Quest'ultimo, dopo mesi, avrebbe denunciato tutto alle Fiamme Gialle.

RIPOSTO. L’ennesima inchiesta giudiziaria si abbatte sul comune di Riposto. Tre avvisi di conclusione indagine sono stati notificati dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Riposto all’ex deputato regionale Nino Amendolia e ai consiglieri comunali Antonino Virgitto e Biagio Daidone. Pesante l’accusa contestata, tentata estorsione in concorso. I tre indagati, secondo quanto emerso dall’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore di Catania Agata Santonocito, avrebbero tentato di estorcere somme di denaro al vice sindaco di Riposto Gianfranco Pappalardo Fiumara. Quest’ultimo, dopo mesi, avrebbe denunciato tutto alle Fiamme Gialle ripostesi, consegnando ai militari anche una serie di registrazioni contenenti le conversazioni intercorse con alcuni degli indagati.

LA VICENDA. A marzo il vice sindaco del comune di Riposto denuncia alla Guardia di Finanza di aver ricevuto per mesi pressanti richieste di denaro dai consiglieri comunali Biagio Daidone e Antonino Virgitto. I due, secondo l’accusa, avrebbero preteso somme di denaro in virtù di un presunto accordo poi non rispettato. L’esistenza di tale accordo però viene subito smentita. Non entra nel merito della vicenda il vice sindaco Gianfranco Pappalardo Fiumara, contattato telefonicamente. “Sono stati momenti difficili – ha dichiarato a LiveSiciliaCatania Gianfranco Pappalardo Fiumara – Sono fiducioso nella giustizia che farà il suo corso. Ringrazio la mia famiglia e il sindaco per la loro vicinanza. E quest’ultimo anche per aver dato una svolta di onestà alla politica ripostese”. Contattato telefonicamente il legale Enzo Iofrida, che assiste Antonino Virgitto e Biagio Daidone, non ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito. Il difensore di fiducia di Nino Amendolia, Carmelo Peluso, ha detto di non essere al corrente degli sviluppi.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI