PALERMO – Un impatto violentissimo ha fatto temere il peggio, stanotte, in via Giorgio Arcoleo, nella zona del Policlinico. Due auto si sono scontrate all’altezza di via Salvatore Morso, l’incrocio “maledetto” in cui ad aprile ha perso la vita la piccola Giulia Mazzola, di soli sei anni.
Lo schianto è avvenuto poco prima della mezzanotte tra Una Fiat Seicento ed un’Alfa Romeo, due i giovani rimasti feriti, tra cui una minorenne. I sanitari del 118 giunti sul posto hanno trasportato la sedicenne ed un 25enne al Policlinico, per fortuna le loro condizioni non sono gravi. L’allarme sicurezza sulle strade palermitane, perĂ², cresce ancora. Soprattutto nelle zone in cui una raffica di incidenti ha giĂ spezzato giovani vite nel giro di due settimane: quel giorno, era il 24 aprile, la bambina viaggiava sul sedile anteriore dell’auto, in braccio alla madre. Come hanno accertato gli investigatori, nel mezzo si trovavano in tutto sei persone. Lo schianto non le ha lasciato scampo.
E, anche stanotte, chi abita vicino al Policlinico ha vissuto gli stessi attimi di terrore. E’ stato svegliato da un rumore sordo e dalle urla. Due giovani erano in lacrime, impauriti e feriti. A ricostruire con esattezza la dinamica dell’impatto, avvenuto probabilmente per una mancata precedenza, gli agenti dell’Infortunistica della polizia municipale.
Un altro incidente stanotte si è verificato in via Noce: qui una Golf Volkswagen, a sua volta tamponata da una Cinquecento, è finita contro due mezzi parcheggiati, una Opel e una Smart. Due le persone rimaste ferite e trasportate all’ospedale, ma le loro condizioni non sarebbero preoccupanti.
la via Giorgio Arcoleo è un’arteria con precedenza, tutte le traverse che intersecano detta via hanno un bel cartello di dare precedenza che evidentemente non viene rispettato.
Mai!!!!! ho abitato all altezza di quell incrocio per 40 anni, fino a pochi mesi fa ed ho assistito a centinaio di incidenti, cosi come all’incrocio tra via salamone marino e via giorgio arcoleo….
Ferma restando la totale responsabilitĂ di chi non rispetta le precedenze o non usa i dispositivi di sicurezza come cinture e seggiolini che possono limitare i danni alle persone, c’è da aggiungere un’altra cosa. La totale inosservanza di una norma del codice della strada che dispone che non si dovrebbe sostare in prossimitĂ degli incroci per almeno alcuni metri. Nessuno rispetta questo divieto e ad ogni incrocio, c’è una selva di auto ferme anche in doppia fila e che non lascia alcuna visuale a chi proviene e magari trae pure in inganno, illudendo che non provenga nessuno. Addirittura questa regola la sconoscono anche coloro che hanno tracciato le strisce blu che spesso, sono messe fino a ridosso degli incroci!
Qualcuno deve spiegare pure che il calare delle tenebre non annulla automaticamente la segnaletica orizzontale e verticale. Figurarsi di giorno.
a palermo e’ arrembaggio.. le precedenze gli STOP sono UTOPIE.. i risultati alle cronache.. !! Saluti
A Palermo si guida da “cani” ! E’ allucinante.
Uomii, donne, giovani , anziani,…tacci e persone (apparentemente ) perbene…