"Sistema Savona" nella formazione | Macchina "clientelare" del deputato - Live Sicilia

“Sistema Savona” nella formazione | Macchina “clientelare” del deputato

Commenti

    Ma Giacchetto che fine ha fatto…

    Ma con l’assessore Lagalla la formazione doveva essere più trasparente, invece a quanto si legge, il marcio sta proprio dentro l’ARS.

    E’ pazzesco: non se ne salva uno.
    Tutti a casa con pensione da 500,00 euro e ricominciamo.

    Domanda, c’è qualcuno che almeno negli ultimi venti anni anni è riuscito a trovare un posto di lavoro a tempo indeterminato dopo avere frequentato un corso di formazione presso uno dei tantissimi enti finanziati dalla Regione Siciliana? Sarei felice di potere avere anche una sola risposta affermativa….

    Diventerà bellissima…

    PROVATE A CONTROLLARE TUTTI GLI ALTRI POLITICI VICINI ALLA FORMAZIONE: VEDIAMO SE E’ UN CASO ISOLATO …. O NO????

    COMPLIMENTI alla Magistratura per aver fatto chiarezza….adesso occorre indagare sui patrimoni degli stessi e procedere alla confisca per equivalente

    Notizie di Musumeci?

    I lavoratori ONESTI della Formazione non sono Mai stati ascoltati.

    Formazione + forestale+ pubblico impiego = politica di tipico stampo siciliano.

    La formazione è un centro distribuzione paghette per gente che spera di poter entrare nella grande associazione di nulla facenti che fa capo alla cosa pubblica. Escluso qualche sparuto caso di impiegato modello

    Sorprende che qualcuno si sorprenda

    ANCHE IN QUESTO CASO,COME PER RUGGIRELLO,PROVO UNA SOTTILE SODDISFAZIONE.SO’ CHE C’E’ CHI PUO’ CAPIRMI.IL TEMPO PASSA,MA LA RABBIA PER LE INGIUSTIZIE SUBITE, NO.

    Con l’auspicio che tutto si chiarisca prima possibile, attendo fiducioso nel lavoro della procura, vanon verificati i rapporti con i funzionari anche nel caso ruggire lo!

    La formazione pilotata ? Noooo non posso crederci …. :-)))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La grande buffonata.....il comune non ha capito,o meglio,non vuole capire che gli animali devono essere rispettati. Che senso ha limitare le corse se c'è più calore durante il giorno,da noi l'estate è sempre calda,a qualsiasi ora del giorno,poi sotto il sole ancora peggio.Capisco che hanno interessi a non vietare del tutto l'uso dei cavalli,forse anche paura,ma così non può più continuare!!!!!!

Anche Palermo segue le orme della Meloni e della sua politica E CIOE' rendere tutto PRIVATO DOVE UN COMUNE IN DISSESTO DA ANNI DOVE LA POLITICA SEGUE SOLO IL POTERE DELLE POLTRONE DOVE NON FUNZIONA NULLA E DOVE SI VUOL FAR CREDERE CHE TUTTO VADA BENE ...UN SINDACO CHE NON ESISTE E CHE OGNI QUAL VOLTA SI PONE ALL' ATTENZIONE DEL PUBBLICO VIENE ACCLAMATO DAI PECORONI PALERMITANI.....ABBIAMO PERSO LA DIGNITA' ED ANCORA ABBASSIAMO LA TESTA .

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI