Spettacolo Tamil al Politeama - Live Sicilia

Spettacolo Tamil al Politeama

Palermo
di
0 Commenti Condividi

La cultura Tamil protagonista domenica 15 novembre al Teatro Politeama di Palermo. Duecento bambini della scuola Tamil Thileepan di Palermo daranno vita, con inizio alle 16,30, alla rappresentazione teatrale “Kalai Malai”, organizzata dall’associazione Gange onlus, con il patrocinio della Provincia regionale di Palermo. La manifestazione, curata dalla stessa scuola, vedrà i bambini esibirsi in canti e danze nella loro lingua tradizionale, frutto di un anno di preparazione.

Sul palco saliranno anche bambini appartenenti alla comunità Mauriziana, per creare un vero momento di integrazione culturale. Parteciperà il Presidente della Provincia Giovanni Avanti. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. La comunità Tamil a Palermo è composta da 1500 persone e la scuola fondata nel 1990 si propone di diffondere la lingua e la cultura Tamil.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Ma quelli di Piazza castelnuovo? Sono italiani, da anni riscuotono senza tralasciare nessuno. Uno di loro, alcuni mesi fa, pare che sia stato rimesso dentro per scontare una precedente condanna per non so quali reati. Ciò da idea del tipo di soggetti che fanno da parcheggiatori abusivi in questa piazza

    Quanto fatto dalle forza dell’ordine è lodevole.
    I problemi sono che queste operazioni restano inutili perché :
    a) quando entrano in atto e fanno le multe queste non vengono pagate in quanto disoccupati o nullatenenti ;
    b) se si ripassa dopo un’oretta sono di nuovo lì a fare quello che facevano alla faccia di chi…;
    Un caso esemplare è l’operazione eseguita la settimana scorsa in via Montepellegrino di fronte al mercato ortofrutticolo. Due fruttivendoli avevano esposto tutte le loro merci sul marciapiede tanto che non si poteva più camminare e i pedoni dovevano scendere dal marciapiede. La mattina è stata fatta un’operazione eclatante, furgoni, macchine, vigili urbani, ecc..
    Vanno via verso le 11 dopo averli multato, fatti rientrare le cose in uno e sequestrato e chiusa l’attività all’altro.
    Bene, anzi male, lo pomeriggio, alle 15 la situazione era ripristinata, cioè tutto il marciapiede era di nuovo pieno e la mattina successiva, alla faccia dei vigili che stazionano proprio nel marciapiede difronte e questi impassibili che guardavano e guardano “demotivati” e rassegnati al “sistema” mafia sapendo che non potevano fare nulla.
    Sembra proprio che li provochino sapendo che sono operazioni inutili tanto da lì non li tocca nessuno. Altro che i “Casamonica” del litorale laziale.
    Passando, li sentivo giudicare “vediamo chi si ferma prima io che metto la merce o loro a levarla”.

    il problema è che dopo la multa non se ne cura nessuno… nel senso che faranno dopo ? I servizi sociali dovrebbero seguirli nel dargli un “lavoro onesto” – fargli pagare col lavoro – le multe – e toglierli così dalla strada !!! ci vuole un percorso di recupero !!! questa è civilta !!!!!

    Non vorrei passare per il solito “smontatore”…Ma porco cane! Sono passato nel tardo pomeriggio di oggi nelle vie del centro interessate al controllo….e?
    E sono sempre li! Sempre loro, sempre gli stessi.
    Ma che è na commedia?
    Giorni addietro la municipale ha rimosso una dozzina di auto zona Sant’oliva…almeno 5 gru e 20 vigili.
    Neanche 6 ore e tutto era tornato com prima.

    Non esiste nessun controllo la citta’ e’ affidata ai venditori e parcheggiatori abusivi , la mafia vive con loro lo sanno tutti e nessuno fa niente. (per stare dove sono pagano il pizzo e finanziano la mafia).Quando non vedrete piu’ venditori e parcheggiatori vuol dire che qualcosa sta cambiando.

    Dov’è la notizia?

    ahahahahhahahahaha ora i posteggiatori non verranno più…con sanzioni cosi tremende preferiranno cercarsi un vero lavoro come no… ahahahahahhahahahahaha siamo alle farse!!!finchè non cambiano la legge l’unico modo per fottere questa gentaglia è far continui controlli e non una volta ogni 6 mesi. se ogni giorno e più volte al giorno intervengo, ti porto in questura e ti levo i soldi di pizzo tolti agli automobilisti capisci che il gioco non vale la candela. facendolo una tantum è tempo sprecato e non si conclude nulla tranne ottenere qualche commento idiota della serie “che bravo il questore o il prefetto”

    meno male che la Polizia fa bene il proprio lavoro, non si può dire lo stesso dei vigili urbani. Ma una passeggiata in via Maqueda in mezzo ai nordafricani che vendono da anni le borse a terra si può fare?

    Quante telefonate inutili alla Pol. municipale per segnalare auto, moto e bancarella annessa, regolarmente posteggiate in via Mazzini, pseudopedonalizzata, ostaggio dei maleducati e dell’indifferenza dei vigili.
    “Le passo l’ufficio competente”.
    “L’indirizzo é via Mazzini? Facciamo la segnalazione”.
    E tanti saluti. Le auto sono posteggiate sempre e PURE CONTROSENSO.
    Anche la bancarella è stabile: la strada é sua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *