Sulla supremazia teologica | delle arancine del Bar Alba - Live Sicilia

Sulla supremazia teologica | delle arancine del Bar Alba

Cazzeggiamenti
di
25 Commenti Condividi

Se esiste un dio delle arancine, Egli abita al Bar Alba a Palermo. Un piccolo pezzo del sottoscritto sui podisti e sulle arancine (rigorosamente) al burro ha suscitato un interesse immeritato. Perché non proseguire, allora, nel cazzeggiamento? Dico, teologicamente, Bar Alba, impetrando la mercé degli uomini di spirito. E non uso l’avverbio a caso. C’è un nume nascosto in ogni gustosa opera dell’ingegno umano. Magari è piccolo, è un deuzzo di serie C. Però c’è.

Nel mio peregrinare filosofico e scientifico alla ricerca dell’Arancinità platonica, ho trovato di recente soprese negative e assai, appunto, sorprendenti. Solide e discrete le arancine al burro di Massaro. Da Scatassa, nelle arancine al burro ci mettono i pisellini. O forse, sfortunatamente, li ho riscontrati io. Se fossi un ghiottone talebano, invocherei la lapidazione. Siccome non lo sono: mi limito a scuotere il capo. Il pisellino nell’arancina al burro è – per unanime e concorde giudizio di altri ghiottoni oltre il sottoscritto – una bestemmia in chiesa. Altrove, cose buonine e basta.

L’arancina al burro del Bar Alba è perfetta. Conserva le misure regolamentari, cioè ideali. La cottura è esatta. L’impasto è un portento di equilibrio. E poi ti sorprende. Potrai mangiarne cinque di seguito – ahi, accadeva ai bei tempi! – sentirai immancabilmente al palato uno sfizio, un retrogusto che non avevi notato. Il segreto? Non ti basta mai.


Per commentare questo articolo clicca qui
25 Commenti Condividi

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI