Cosa c'è in Sicilia|Taccuino del 31 maggio - Live Sicilia

Cosa c’è in Sicilia|Taccuino del 31 maggio

APPUNTAMENTI
di
3 min di lettura

Avvenimenti previsti per oggi, 31 maggio in Sicilia: – 09.00 – MESSINA – Tappa della Carovana antimafia ‘Carovana per terra e per mare, nel ricordo di Melissa Bassi’, organizzata da Arci, Avviso pubblico e Libera. – 09.00 – PALERMO – Villa Malfitano La sostenibilità economica del sistema sanitario sarà il tema del convegno organizzato dall’assessorato regionale della Salute e dalla Fondazione Smith Kline. – 09.00 – CATANIA – Policlinico “G. Rodolico”, aula Magna Inaugurazione della prima sessione del corso “La mente: tra luci ed ombre”, in programma fino a domani. – 09.00 – SIRACUSA – Palazzo del Senato, Piazza Duomo Convegno “Nuove sfide nella gestione del paziente con infezione da Hiv” organizzato dall’Onlus Ama Siracusa, in collaborazione con L’Asp 8 e il patrocinio del Comune. – 09.30 – PALERMO – Palazzo delle Aquile 100 bambini delle IV e V elementare dell’istituto Santa Maria Mazzarello a “scuola” di legalità. L’iniziativa, “Le belle tasse”, si inserisce nell’ambito del progetto dell’Agenzia delle entrate, denominata “Fisco e Scuola”. -09.30 – CATANIA – Le Ciminiere Premiazione del “Concorso di idee per la sistemazione della Strada Boschetto Plaja”, indetto dall’Ente scuola edile di Catania e riservato agli allievi delle quarte classi degli Istituti per geometri e periti edili di Catania e provincia. – 10.00 – ADRANO (CT) – Stazione Circumetnea Adrano Cappelone Sopralluogo organizzato dalla Prefettura. – 10.00 – CATANIA – Lido Azzurro, Viale Kennedy Conferenza stampa organizzata dall’assessorato provinciale al Territorio sullo stato di pulizia della zona. – 10.00 – RAGUSA – Provincia regionale Incontro sull’aeroporto di Comiso, promosso dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo. – 11.00 – MESSINA – Palazzo dei Leoni, sala giunta Il Movimento Azzurro illustra la richiesta all’assessorato regionale all’Ambiente di revoca del decreto con cui è stata istituita la Riserva naturale orientata di Isola Bella. – 11.00 – PALERMO – Teatro Lelio “Cittadini d’Europa. Uniti nella diversità”, interpretato dagli alunni della ‘Giovanni XXIII’ e ‘Ferrara-Plesso Verde’. – 12.00 – CATANIA – Piazza Stesicoro L’Adiconsum spiega come avverrà il passaggio alla tv digitale. – 15.00 – MESSINA – Confindustria, Piazza Cavallotti 3 “A tu per tu con TripAdvisor: quali opportunità per le imprese alberghiere?”. – 15.30 – CATANIA – Apindustrie, Piazza Falcone 3 Seminario su “Sicurezza nei luoghi di lavoro”. – 16.00 – PALERMO – Facoltà di Lettere e Filosofia Assemblea studentesca per organizzare iniziative di lotta contro l’obbligo per studenti e professori di pagamento del parcheggio nella cittadella universitaria. – 17.00 – FAVIGNANA (TP) – Ex Stabilimento Florio Convegno “Le giornate del mare”. – 17.00 – CATANIA – Centro Zo Il presidente del Coordinamento delle realtà della scena contemporanea Luca Ricci incontra gli operatori di Scena contemporanea siciliana. – 17.30 – CATANIA – Teatro Sangiorgi Protezione del documentario “Luciano Pavarotti: l’ultimo tenore?”, di Italo Moscati, nell’ambito della rassegna ‘Cineopera’ del Teatro Massimo Vincenzo Bellini. – 17.30 – PALERMO – Ass. Alessandro Tasca, via M. Stabile, 70 Tommaso Romano e Aldo Gerbino presentano il libro di poesie di Mario Inglese “L’approssimata effigie”. – 18.00 – PALERMO – Feltrinelli, via Cavour Presentazione del libro di Stefano Maccioni, Domenico Valter Rizzo e Simona Ruffini, “Nessuna pietà per Pasolini (Editori Riuniti). Partecipano Antonio Ingroia e Giuseppe Lo Bianco. – 19.30 – RIPOSTO (CT) – Sala del vascello “La Costituzione della Repubblica: legalità e libertà d’impresa”. Partecipa, tra gli altri, il Procuratore della Repubblica a Catania Giovanni Salvi. – 19.30 – CATANIA – Teatro Sangiorgi Conferenza-spettacolo “Revealing Ravel, la scienza racconta il Bolero”, pièce musicale con il testo e la recitazione di Luigi Dei, ordinario di Chimica nell’Università di Firenze. – 20.00 – PALERMO – Ass. Cul. Palab, piazzetta del Fondaco Serata con Medici senza Frontiere. Mostra fotografica “Volti di donne dalle crisi umanitarie” e alle 21 proiezione dei film “Buonanotte, Ouma”, “Crimini invisibili” di Wenders.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI