PALERMO – Hanno manomesso la serratura della saracinesca, poi hanno ridotto in frantumi la vetrata del negozio. Nel mirino, stanotte intorno alle 2, un minimarket che si trova in corso Vittorio Emanuele, nel centro storico.
Ad entrare in azione sarebbe stata una banda formata da almeno cinque giovani, poi scappata con il registratore di cassa trovato all’interno dell’esercizio commerciale: i malviventi l’hanno abbandonato per strada durante la fuga. I residenti della zona, allarmati dai rumori che provenivano dal negozio, hanno lanciato l’allarme alla polizia.
Sul posto gli agenti delle volanti che hanno accertato i danni ed avviato le indagini. Nei mesi scorsi sono stati danneggiati diversi negozi del centro città, a partire da una boutique di via Libertà, fino ad un supermercato di via Bentivegna e ad una farmacia, le cui vetrate sono state distrutte a colpi di mazze o spranghe.
Senza controlli succede questo è altro
Ma qualcuno questa giunta comunale la votata.adesso prendetevi questo.palermo città abbandonata
Non vi preoccupate, la ZTL notturna risolverà tutto!
Se individuati io li condannerei a fare la stessa identica cosa sui vasi nei terrazzi delle loro abitazioni.
Ci saranno telecamere. Ma non servono a nulla in questa Italia allo sbando ! Quindi rassegnatevi a lamentarvi e a vedere sempre più questo degrado !
ma se nell’area pedonale trasformata in suk è pieno di abusivi che vendono prodotti contraffatti sotto gli occhi di tutti e nessuna forza dell’ordine interviene, che messaggio si dà? se i vigili urbani manco passano e la polizia ogni tanto passa con una specie di macchinetta della bambole in mezzo agli abusivi, agli ambulanti, alle bici elettriche che sfrecciano tra i pedoni, cosa si può pensare? che lo stato non controlla, che ognuno può fare gli abusi che vuole, tanto chissenefrega. Esiste un’ordinanza che vieta il transito delle biciclette che sfrecciano tra i pedoni? non c’è un cartello, un vigile, qualcuno che la faccia rispettare e ogni giorno si assiste a questa massa di gente tra cui sfrecciano bici, pattini, ecc. Queste vie sono troppo strette per mettere insieme ambulanti, abusivi, panellerie all’aperto coi loro tavoli, fioriere, cestini, praticamente di tutto e di più. Ma hanno mai fatto uno studio su cosa queste zone posso sopportare in termini di fruizione? o al solito al comune fanno le cose a caso e poi si vede.
Avete provato a chiamare la Polizia Municipale ?