TRAPANI – L’inferno esplode intorno alla 19. Lungo il rettilineo di Lentina si scontrano frontalmente un’Alfa 159 Station Wagon e un Fiat Doblò. Il bilancio è agghiacciante: sei morti e una donna in gravissime condizioni.
L’impatto è avvenuto sulla strada provinciale 16 che dalla statale 187 collega due località turistiche molto note del trapanese, San Vito Lo Capo e Custonaci.
Cinque delle sei vittime viaggiavano sul Fiato Doblò: si tratta dei palermitani Matteo Cataldo, di 70 anni, Maria Grazia Ficarra, di 67 anni, Matteo Schiera, di 72 anni, Danilo Cataldo, di 44 anni, e Anna Rosa Romancino, di 69 anni.
Morto anche Vincenzo Cipponeri, 44 anni, di Custonaci, che era alla guida dell’Alfa 159.
I soccorritori si sono trovati di fronte una scena terribile. Hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i corpi dal groviglio di lamiere. Sul posto sono giunte due squadre dei vigili del fuoco da Trapani e da Alcamo.
In rianimazione nell’ospedale di Trapani è ricoverata Maria Pia Giambona di Erice, 34 anni, che era a bordo della 159 con Cipponeri.
I carabinieri di Custonaci e del Nucleo radiomobile di Alcamo insieme agli agenti della Polstrada hanno compiuto i rilievi per accertare le responsabilità e le cause dell’incidente, legate quasi certamente all’alta velocità.
Il rettilineo è un punto dove si tende a spingere sul pedale dell’acceleratore. La strada presenta degli avvallamenti. In un giorno di primavera come quello di oggi è parecchio trafficata. Probabilmente il gruppo di palermitani era in gita domenicale.
Sembra scontato che una delle due macchine abbia invaso la corsia opposta. Il Doblò è rimasto in bilico sul guard rail.