Verso la fine di un incubo | "Interviene l'esercito" - Live Sicilia

Verso la fine di un incubo | “Interviene l’esercito”

Entro 24 ore l'erogazione dovrebbe tornare alla normalità, assicura il primo cittadino. E intanto, controlli della Guardia di finanza sono in corso per accertare eventuali ingiustificati aumenti del prezzo dell'acqua minerale negli esercizi commerciali. In serata l'arrivo di una nave cisterna.

L'emergenza idrica a Messina
di
3 min di lettura

MESSINA – “Già dalle nove di oggi potrebbe riprendere l’erogazione dell’acqua, i tecnici Amam hanno lavorato tutta la notte sulla condotta di Fiumefreddo e ora il guasto dovrebbe essere riparato”. A comunicarlo è il sindaco di Messina Renato Accorinti che sottolinea: “Ritengo che tra oggi e domani – l’acqua dovrebbe arrivare nelle case. Anche il bypass che stiamo realizzando tra l’acquedotto dell’Alcantara e quello di Fiumefreddo – prosegue – dovrebbe essere pronto in giornata. È stata un’emergenza incredibile e non vogliamo che accada più per questo chiederemo comunque lo stato di calamità affinché arrivino i fondi per mettere in sicurezza la condotta in ogni punto. Ora andrò all’ Anci nazionale a Torino e da li chiederò con forza un aiuto per la città di Messina”.

Aggiornamento 12.12.

“Ho dato disposizioni alle Forze Armate per intervenire a Messina e contribuire alla soluzione dell’emergenza idrica”. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in un tweet.

*Aggiornamento delle 10.42

Controlli sono in corso da parte della Guardia di finanza a Messina per accertare e reprimere eventuali situazioni di ingiustificato aumento del prezzo al dettaglio e all’ingrosso dell’acqua minerale negli esercizi commerciali, anche della grande distribuzione, della città, da alcuni giorni senz’acqua a causa di una falla in una condotta a Calatabiano (Catania). I controlli riguardano anche le imprese di trasporto acqua per verificare il possesso delle previste autorizzazioni sanitarie e amministrative con l’obiettivo di prevenire eventuali rischi alla salute pubblica connessi a carenze igienico-sanitarie.

*Aggiornamento ore 15.41
Non è ancora rientrata l’emergenza idrica a Messina. L’acqua secondo le ultime stime dovrebbe arrivare nei rubinetti delle case questa notte o domani mattina. Il prefetto di Messina Stefano Trotta che da ieri gestisce l’emergenza, di fatto esautorando il sindaco, ha comunicato che oltre alle autobotti già impiegate sono stati immediatamente utilizzati altri due mezzi messi a disposizione dall’Esercito e sono state nuovamente individuate le priorità di approvvigionamento secondo un ordine già prestabilito in Prefettura. Al fine di incrementare i punti di distribuzione nei vari quartieri cittadini il Dipartimento regionale della Protezione Civile nel pomeriggio di ieri aveva inoltre ottenuto la disponibilità di alcuni Comuni della Provincia e di quella di Catania all’invio di ulteriori 10 autobotti che stanno per giungere in città. I cittadini si stanno approvvigionando alle cisterne sistemate in città. Molti però hanno preferito rivolgersi ai privati incrementando il mercato nero dell’acqua. Una nave cisterna della Società Marnavi SpA, giungerà in porto intorno alle 22 ma ci sono problemi per l’erogazione diretta nel’acquedotto e per il trasporto dell’acqua verranno utilizzate le autocisterne. Intanto a Calatabiano (Ct) dove è stata riparata la condotta del Fiumefreddo si sta immettendo gradualmente acqua nella tubazione con circa 300 litri al secondo per verificare la resistenza delle tubazioni.
“Dovevo venire ieri ma non mi sono mosso fino a quando non ho ho visto riuscire l’acqua dai rubinetti delle case di Messina. Non si è trattato di un tubo rotto ma di una grossa frana. Ecco perché serve un grande piano per il dissesto idrogeologico perché adesso i riflettori si spegneranno sul ‘funerale’ di Messina ma l’acqua è un diritto inviolabile che non può essere distrutto”. Lo ha detto il sindaco di Messina, Renato Accorinti, nel corso dell’assemblea nazionale Anci che si chiude stasera al Lingotto di Torino.

(ANSA).

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI