"Via Monte Iblei, iniziato| l'espianto degli alberi" - Live Sicilia

“Via Monte Iblei, iniziato| l’espianto degli alberi”

L'annuncio del presidente e del vice presidente della Sesta circoscrizione.

palermo
di
1 min di lettura

PALERMO – “Dopo diversi incontri e conferenze di servizi con Sis, Rap, Settore Ville e Giardini e Ufficio Traffico, finalmente da ieri è iniziato l’intervento di espianto degli alberi dal marciapiede di via Monti Iblei nel tratto compreso tra via Alcide De Gasperi e via Belgio. Siamo soddisfatti – dichiara il Presidente della Sesta Circoscrizione Michele Maraventano – siamo riusciti grazie alla collaborazione di aziende e settori del Comune e la disponibilità da parte della Sis, che sta eseguendo i lavori del raddoppio ferroviario in via M. Iblei, ad organizzare senza ulteriori costi per il Comune, un intervento di messa in sicurezza per il passaggio pedonale. Purtroppo siamo stati costretti – continua il presidente- a optare all’espianto degli alberi poiché il marciapiede in questione era diventato a causa delle radici e dei grossi tronchi degli stessi alberi troppo stretto e dissestato”. “Gli alberi avevano ridotto lo spazio carrabile – sottolinea il Vice Presidente Giaconia – le loro radici avevano dissestato completamente la pavimentazione rendendo il marciapiede impraticabile, quasi sempre insufficiente e pericoloso per i disabili in carrozzina, ma anche per chi deve transitare con passeggini e carrozzine per neonati, nonché per i pedoni sopratutto se anziani. E’ innegabile che trattasi di barriere che creano nocumento a quanti, con passeggini e carrozzine di disabili, non possono utilizzare il camminamento pedonale, quindi costretti a percorrere l’asse viario con il rischio per la propria incolumità”. “A definire i lavori – conclude Maraventano- come già concordato, toccherà a Rap che per garantire un regolare e sicuro transito pedonale, dovrà rifare il il marciapiede con criteri previsti dalla legge ed eventuali abbattimenti di altre barriere architettoniche e al settore Ville e Giardini a sostituire gli alberi espiantati con altra specie arborea meno invasiva dei pini”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI