Viale Regione, autovelox implacabili | Da giugno elevate 21mila multe - Live Sicilia

Viale Regione, autovelox implacabili | Da giugno elevate 21mila multe

Le postazioni fisse lungo la circonvallazione hanno immortalato migliaia di automobilisti indisciplinati. Dopo i picchi di luglio e agosto, però, si registra un calo di contravvenzioni a settembre che dimostra che i palermitani stanno imparando a moderare la velocità.

PALERMO – L’alta velocità, ai palermitani, piace sempre meno. O, per meglio dire, gli automobilisti stanno imparando a premere meno il piede sull’acceleratore, almeno in viale Regione Siciliana. E’ questo il dato che emerge dai dati relativi alle rilevazioni fatte dai sei autovelox fissi lungo la circonvallazione: postazioni piazzate in entrambe le direzioni per fotografare chiunque sfori i limiti, mettendo in pericolo la propria e l’altrui incolumità.

I nuovi autovelox fissi sono stati montati prima dell’estate e, dando un’occhiata alle rilevazioni (di cui solo l’85-90% si trasforma in multe) i numeri, sebbene alti (21mila rilevazioni), sono comunque in diminuzione. A giugno gli occhi elettronici hanno fotografato 4.474 automobilisti indisciplinati, che sono diventati 6.530 a luglio, 6.850 ad agosto (quando viale Regione è più trafficata per raggiungere le località costiere o l’aeroporto) e 3.500 circa nella prima metà di settembre.

Cifre ragguardevoli, che però sono viste positivamente dalle parti di via Dogali. “In media abbiamo il 50% di verbali in meno – commentano dalla sede della Polizia Municipale – il numero di rilevazioni è su per giù stabile, ma non più con 2 autovelox fissi bensì con 6. Sono in forte diminuzione anche gli incidenti, segno del fatto che i palermitani stanno imparando a non sforare i limiti”. Dopo una, due o tre multe, infatti, si è portati a rispettare maggiormente la segnaletica. “I dati continueranno a scendere”, spiegano ancora dalla Polizia Municipale, a riprova che l’obiettivo dei controlli non è quello di fare cassa. Ogni postazione fissa rileva, in media, tra le 1000 e le 1.500 infrazioni al mese.

Attivate a metà giugno, le quattro nuove postazioni si aggiungono alle due inaugurate nel 2012: i nuovi dispositivi sono stati installati nella carreggiata in direzione Catania al civico 4294, duecento metri prima di via UR/15 (nord ovest, carreggiata centrale), e all’altezza dello svincolo Ernesto Basile (sud est, carreggiata centrale), mentre nella carreggiata in direzione Trapani all’altezza di via La Loggia (nord ovest, carreggiata centrale) ed all’altezza di via Principe di Paternò (nord est, carreggiata centrale). Quest’anno ne saranno posizionate altri due, per un totale di otto.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI