Volti nuovi e vecchie conoscenze| L'identikit di Sala delle Lapidi - Live Sicilia

Volti nuovi e vecchie conoscenze| L’identikit di Sala delle Lapidi

Numeri e curiosità del nuovo consiglio comunale di Palermo, che si tinge sempre più di rosa.

Le elezioni comunali rinnovano anche Sala delle Lapidi. La proclamazione dei nuovi eletti avverrà solo a metà giugno, mentre il nuovo consiglio comunale dovrebbe entrare nel pieno delle sue funzioni per settembre. Intanto, però, ecco un piccolo identikit dei nuovi consiglieri.

Partiamo dagli uscenti. Ad essere confermati sono stati solo in 13, mentre 37 sono i debuttanti. Tornano a Sala delle Lapidi Salvatore Orlando (Idv), Alberto Mangano (Idv), Aurelio Scavone (Idv), Nadia Spallitta (Idv), Paolo Caracausi (Idv), Felice Bruscia (Pid), Antonella Monastra (Ora Palermo), Edy Tamajo (Grande Sud), Giulio Tantillo (Pdl), Giuseppe Milazzo (Pdl), Alessandro Anello (Pdl), Rosario Filoramo (Pd) e Mimmo Russo (Mpa).

Aumentano sensibilmente le quote rosa, grazie anche alla nuova legge elettorale che ha costretto i partiti a mettere almeno un quarto di donne in lista. La pattuglia delle consigliere passa così da quattro a dieci: a Nadia Spallitta e Antonella Monastra si aggiungono Luisa La Colla (Idv), Giusy Scafidi (Idv), Serena Bonvissuto (Idv), Alessandra Veronese (Idv), Pia Tramontana (Idv), Rita Vinci (Idv), Federica Aluzzo (Idv) e Teresa Piccione (Pd).

Si abbassa inoltre l’età media del nuovo consiglio comunale, che si attesta sui 48 anni. Tre i giovanissimi: Serena Bonvissuto (Idv), 25 anni e laureata in Lettere moderne; Fabrizio Ferrara, 26 anni; Andrea Mineo, 25 anni e laureato in Giurisprudenza. Quest’ultimo, il più giovane, è il figlio del deputato regionale Franco Mineo.

Passiamo alle professioni. A Sala delle Lapidi saranno presenti tre dipendenti di società partecipate, ovvero Orazio La Corte (Amat), Giuseppe Milazzo (Amia) e Maurizio Lombardo (Amia). Cinque i pensionati: Alberto Mangano (Idv) di 62 anni; Cosimo Pizzuto (Idv) di 65; Gaspare Lo Nigro (Idv) di 62; Giuseppe Faraone (Amo Palermo) di 65 e Angelo Figuccia (Mpa) di 60. Quattro i consiglieri provinciali uscenti che entrano in comune: Luisa La Colla, Giusi Scafidi, Teresa Piccione e Carlo Di Pisa (Pd).

E finiamo con i volti noti e le preferenze. Fanno il loro ingresso a Palazzo delle Aquile Francesco Bertolino (Idv), tra i fondatori di Addio Pizzo, e il giornalista televisivo Massimo Pullara (Idv). Terza consiliatura per Giulio Tantillo, capogruppo uscente del Pdl e recordman di consensi, che conquista una delle tre poltrone del Pdl. Il suo motto durante la campagna elettorale – “Chi mi conosce mi vota” – ha avuto successo: ha ottenuto infatti 2700 preferenze.

Quarto successo per Rosario Filoramo, sportivo e componente internazionale della “Federazione sport per tutti” e vicepresidente di quella europea. Sono passati infatti quindici anni dalla prima elezione nel 1997. Con soli 192 voti la spunta Federica Aluzzo, grazie al premio di maggioranza che porterà trenta rappresentati di Idv a Sala delle Lapidi.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI