Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Falsomiele, giovane ai domiciliari evade per andare dai carabinieri

Falsomiele, giovane ai domiciliari
evade per andare dai carabinieri

Palermo
di Sandra Figliuolo
0 Commenti Condividi

Esiste un detenuto che, potendo scappare dalla sua cella o evadere dagli arresti domiciliari per riconquistare la sua libertà, andrebbe proprio…dai carabinieri? A Falsomiele, quartiere popolare di Palermo, sì. Si tratta di un giovane di 29 anni, sposato con una figlia, ed impiegato in una ditta edile, che sta per essere processato dal tribunale monocratico proprio per il reato di evasione, rischiando una pena da sei mesi ad un anno. La sua colpa? “Essere sfuggito agli arresti domiciliari per andare a fare una denuncia alla stazione dei carabinieri di Brancaccio”, come riferisce il suo avvocato, Ivan Norrito.
La storia è tanto semplice quanto paradossale. I fatti si svolgono a dicembre del 2006, quando il giovane è agli arresti domiciliari. In quel periodo è coinvolto in un procedimento per spaccio di droga, nel quale sarà condannato a quattro anni (essendo in corso il giudizio d’appello, però, l’uomo per ora è libero). “Non avendo altro mezzo di sostentamento – spiega Norrito – il tribunale gli aveva concesso di continuare a lavorare. Aveva dunque la possibilità, dopo aver informato i carabinieri con una telefonata, di allontanarsi tutti i giorni da casa sua per raggiungere la ditta. Con l’obbligo, però – continua l’avvocato – di impiegare il tempo strettamente necessario a questo fine e compiendo la strada più breve”. In altre parole, la misura prevede che non si possano compiere soste o variazioni di itinerario. “L’azienda si trovava a cinquecento metri da casa sua, a Falsomiele – precisa Norrito – e casualmente il percorso previsto lo costringeva a passare proprio davanti alla stazione dei carabinieri di Brancaccio”.
Tutto fila liscio (“le relazioni degli stessi militari provano che non è mai venuto meno agli obblighi e che ha sempre avuto una condotta esemplare”) finché l’uomo non si sarebbe accorto di aver smarrito il foglio complementare relativo alla propria auto. “Tornando dal lavoro – riprende Norrito – ha deciso, visto che gli veniva di strada, di fermarsi dai carabinieri per denunciare lo smarrimento del documento. Anche se ad usare il mezzo era sua moglie, il titolare era comunque lui”. A questo punto la scena kafkiana: “Lui ha fatto la denuncia, regolarmente accolta dai militari – dice l’avvocato – e loro…lo hanno denunciato per evasione”. In effetti (e tecnicamente non fa una piega) l’uomo non avrebbe rispettato gli obblighi imposti, ovvero nessuna sosta, nessuna variazione di percorso. “Ma – conclude Norrito – se davvero avesse voluto scappare, ritrovare la sua libertà, sarebbe andato proprio dai carabinieri?”. Sarà il giudice a stabilirlo nel processo rimandato al 12 giugno.

Pubblicato il 9 Maggio 2009, 10:37
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia