Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ventidue anni di carcere per gli estorsori “porta a porta”

Ventidue anni di carcere
per gli estorsori “porta a porta”

Mafia, la sentenza
di Martina Miliani
1 Commenti Condividi

“Porta a porta”. Così era stata definita l’operazione che ha portato alla condanna per estorsione di tre esponenti del racket palermitano. Pietro Abbate, 48 anni, condannato a 8, avrebbe preso il comando della famiglia mafiosa di “Palermo centro” dopo l’arresto del fratello Luigi, conosciuto in Cosa nostra come “Ginu ‘u mitra”; 7 anni per Filippo Burgio, 38 anni, anche lui ritenuto affiliato della famiglia del centro storico e per Francesco Paolo Lo Jacono, 31 anni, che apparterrebbe alla cosca di “Ballarò”. L’accusa è stata rappresentata dal procuratore aggiunto Ignazio De Francisci e dai sostituti Roberta Buzzolani e Caterina Malagoli, che raccolsero la denuncia dell’imprenditore Giuseppe Anselmo. La sua impresa si era aggiudicata l’appalto di ristrutturazione della rete fognaria della città. Attraverso le telecamere nascoste sono state filmate le richieste di pizzo, avvenute proprio a ridosso della Pasqua.

Assieme agli arresti, i carabinieri hanno effettuato alcune perquisizioni. Nell’abitazione di Filippo Burgio è stato trovato un libro mastro delle estorsioni, compiute da quegli uomini che avrebbero fatto capo al giovane Gianni Nicchi, ai tempi ancora in libertà. Il gup Marina Petruzzella ha inoltre condannato gli imputati al pagamento di 7.000 euro complessivi, oltre alla provvisionale di 65.000 euro alle parti lese, e 10 mila euro a ciascuna delle parti civili: le associazioni Addio Pizzo, Libero Grassi e Pio La Torre. Avviato infine un programma di protezione per l’imprenditore Anselmi, in quanto testimone di giustizia.

Pubblicato il 19 Luglio 2010, 17:42
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. fabrizio 11 anni fa

    Temo che 22 anni di carcere siano davvero pochi. Per questa gente ci vorrebbero delle leggi speciali e il carcere duro a vita solo per il fatto di condannare la Sicilia alla povertà e i siciliani all’emigrazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia