Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Nessuno per Bruxelles” Ma è giallo sull’atto di interpello

“Nessuno per Bruxelles”
Ma è giallo sull’atto di interpello

Polemiche sugli uffici di Bruxelles

Il governatore replica stizzito alle notizie sulla delibera che ripristina una legge del 2002 riportando da 3 a 16 il numero dei dipendenti di Rue Belliard: "E abbiamo difficoltà a trovare qualcuno disposto a partire". Ma tra i dipendenti regionali, in tanti dicono di non aver mai letto l'invito della Regione. Che in effetti non figura nemmeno sul sito ufficiale. MONTANTE: "LA REGIONE FA BENE A INVESTIRE SULL'EUROPA"

IL CASO
di Accursio Sabella
57 Commenti Condividi

PALERMO – “Sulla vicenda degli uffici di Bruxelles bisogna dire la verità”. Il monito è del presidente della Regione Rosario Crocetta, che ha replicato, con una certa decisione, alla notizia riguardante la “rinascita” dell’ufficio della Regione nel cuore dell’Europa. Una storia raccontata pochi giorni fa da Live Sicilia.

Bisogna raccontare la verità, afferma il governatore. Bacchettando anche i giornalisti che si sono limitati a descrivere il contenuto e gli effetti di una delibera che, di fatto, ne annulla un’altra: quella con cui l’ex presidente Lombardo decideva di ridurre ad appena tre dipendenti l’organico degli uffici di Rue Belliard. La decisione del governo Crocetta, insomma, ripristinava gli effetti di una legge del 2002, quella che istituisce gli uffici di Bruxelles. E che determina la dimensione dell’organico che non può superare il numero di sedici dipendenti, mentre il tetto massimo per gli “esterni” è fissato a otto. Al momento, a Bruxelles lavorano la dirigente responsabile Stimolo e i dipendenti Meli e Minio (ma quest’ultimo è in aspettativa sindacale).

“Qualcuno pensa – ha tuonato Crocetta – che dovremmo puntare all’internazionalizzazione della Sicilia con due impiegati, perché tutto è visto non in funzione dell’interesse pubblico, ma degli interessi, facendo dietrologia e gettando discredito”. Al di là della dietrologia, del discredito e dalle aspirazioni di chi (?) vorrebbe tenere appena due dipendenti a Bruxelles, quello che lascia qualche zona d’ombra è, semmai, il modo scelto dal governatore per rimpolpare quegli uffici. Una modalità, a dire il vero, ignota a tanti. Anche agli stessi dipendenti della Regione.

“La giunta, in atto, – ha precisato Crocetta – non ha confermato le previsioni retributive, ma si è limitata a ripristinare il numero per l’utilizzo del personale interno. Fino ad oggi abbiamo avuto difficoltà a trovare personale che vuole andare a Bruxelles per cui attiveremo un meccanismo virtuoso perché si possa fare”. Il problema è proprio lì. Il presidente afferma di aver incontrato “difficoltà” a trovare personale pronto a trasferirsi in Europa. Dove guadagnerebbe, in aggiunta alle già cospicue indennità da dipendente regionale, anche indennità di lavoro all’esterno che oscillano tra i 3.700 e i 5.500 euro netti al mese. Somme che, nonostante il presidente affermi di non aver “confermato”, sono contenute nella stessa legge che il governo ha ripristinato con la delibera al centro delle polemiche.

Ma, come detto, secondo Crocetta i dipendenti regionali non vogliono andare a Bruxelles. Peccato che molti di loro di questo invito non ne sappiano nulla. Nonostante il governatore prima avesse precisato a Live Sicilia di avere “diramato un atto di interpello tre o quattro mesi fa”. E oggi smussi un po’ quella affermazione nella forma, ma non nella sostanza: “Abbiamo avuto difficoltà a trovare i dipendenti”.

Difficoltà abbastanza prevedibile – aggiungiamo – visto che lo strumento che servirebbe per “invitare” i dipendenti al trasferimento se è esistito, non è stato certamente molto “pubblicizzato”. Si tratta di un “atto di interpello” – così si chiama lo strumento utilizzato nelle pubbliche amministrazioni – su cui adesso ruota davvero un giallo. E’ mai esistito?

Qualcuno racconta di aver visto girare un foglietto, a gennaio. Inviato solo ad alcuni dipartimenti. E riguardante gli impiegati del “comparto” (insomma, non per i dirigenti). Ricordi confusi. Dello stesso tenore di quelli di qualche esponente dello staff del presidente. Che ricorda, forse, l’esistenza di quell’atto di interpello. Ma che in tanti, tra i dipendenti regionali, giurano di non aver visto. Anche attraverso le pagine di Live Sicilia.

E in effetti lo stesso trasparentissimo sito ufficiale della Regione, che dispone di una pagina dedicata proprio agli atti di interpello accresce i dubbi. Gli atti di interpello sono tutti lì, elencati in ordine cronologico. Ma nessuno di questi fa riferimento a Bruxelles. E a pensarci bene, ecco la domanda delle domande. Se davvero esisteva un atto di interpello risalente a gennaio,a fronte di una delibera che aumenta la dotazione organica risalente ad appena un mese fa, quella “chiamata” era forse destinata a riempire “caselle” che ancora non esistevano?

Nel frattempo, invece, procedono le selezioni degli “esterni” che riceverebbero – precisa il governatore – “un compenso di 1500 euro al mese. Alcuni pensano – aggiunge Crocetta – che a Bruxelles si faccia una bella vita. A Bruxelles non solo non si fa una bella vita, ma la maggior parte dei soldi che si guadagnano, si spendono in affitti e siccome non vorremmo che quest’ufficio diventasse una sorta di ludoteca per persone che vogliono cambiare arie, lo vogliamo potenziare. Ripeto, si tratta di un ufficio previsto dalla legge, come gabinetto del Presidente, e di tale ufficio mi vorrò avvalere selezionando il personale che riterremo più idoneo e competente”. Insomma, a Bruxelles la vita è dura. Ma a molti piacerebbe comunque. Eppure, anche in questo caso, manca un qualsiasi avviso col quale la Regione precisi che è in cerca di giovani masochisti in cerca di un lavoro nel cuore dell’Europa. Ma quegli esterni servono. Così come gli interni. Perché al momento, “ci ritroviamo – precisa Crocetta – con soltanto 2 persone che non possono fare altro che leggere la posta”. E che evidentemente non fanno altro fin dall’atto dell’insediamento del governatore. Da allora, la Regione ha speso oltre centomila euro per quegli stipendi. Non è poco, per un semplice servizio di “lettura della posta”.

Pubblicato il 13 Maggio 2013, 13:23
57 Commenti Condividi
Commenti
  1. orocolato 8 anni fa

    Crocetta ormai il re è nudo!!!!!!!!

    Rispondi
  2. Giretto 8 anni fa

    Se il requisito è il grado di parentela con i dirigenti generali meglio lasciare perdere. Ma questo lo vedremo dalla conferma o meno della famosa figlia del dirigente generale e della figlia Dell ex capo ufficio stampa Dell’Ars.
    Da qui vedremo la portata della rivoluzione di Rosario Crocetta.
    Se poi saranno assunti anche i figli degli imprenditori milionari avremo il vero senso.

    Rispondi
  3. angiulu 8 anni fa

    menzognero!!

    Rispondi
  4. luigi 8 anni fa

    il famoso interpello, che riguarda solo funzionari direttivi, lo si può leggere su:
    http://fedro.pbworks.com/w/file/66130569/atto%20interpello%20bxl.pdf

    Rispondi
  5. lino P. 8 anni fa

    VERGOGNA,altro che rivoluzione siamo alle comiche,Sprechi e basta.

    Rispondi
  6. honhil 8 anni fa

    L’ ultima furbata del Crocetta-story. Ed è il preludio di altre fresche assunzioni.

    Rispondi
  7. Meridionale a sud 8 anni fa

    presidente fai un bando pubblico con almeno 15 gg di tempo e ti faccio vedere quanti migliaia di persone ti inviano il cv!!!
    e’ vergognoso che ci prendi in giro con tale disinvoltura …. ma pensa veramente di vivere di annunci x 5 anni e di fumo di carciofi ? la gente e’ ormai disperata e voi coglioneggiate (livesicilia mi lasci passare questo termine)

    Rispondi
  8. Giuseppe 8 anni fa

    Io sarei disponibile!! anzi pronto!! come dipendente della formazione da 25 anni..ma penso che mai mi verra data quest’opportunità..

    Rispondi
  9. Giaguaro 8 anni fa

    Crocetta? lei è Crocetta……. ossia non è “Il Re Sole”….. non è “Taumaturgo”….. lei deve rispondere al popolo…… questi esterni non li scelga tra i “famosi”…… scelga gente preparata….. non ad “hoc” (ci siamo capiti?!)…… ed ogni tanto si guardi allo specchio e si vergogni (senza offesa)…… che male no le fa!!!!

    Rispondi
  10. pinna torta 8 anni fa

    Crocetta ma non pensi di esserti giocata quella poca credibilità che ti si attribuiva. Vattene dai le dimissioni prima di combinare akltri danni. Gela ti aspetta a braccia aperte.

    Rispondi
  11. vomitai 8 anni fa

    Dove posso inviare il CV?

    Rispondi
  12. giuseppe 8 anni fa

    Data la ormai certa convinzione di Crocetta di avere a che fare con un popolo di dementi creduloni la sua difesa potrebbe suonare piů o meno così…… volevo fare un atto di interpello ma i miei tecnici me lo hanno sconsigliato perchě sarebbe onutile….nessuno vuole andare a Bruxelles….e allora al limite metterò qualcuno di Gela che si sacrifica on nome dell’amicizia e del bene della Sicilia…..

    Rispondi
  13. allucinazioni extrasicule 8 anni fa

    Signor Presidente, pubblicate gli atti di interpello per gli interni fatti per bene, dite quali e quante professionalità vi servono e dite chiaramente quale sarà il compenso netto e vedrete che selezionerete in maniera trasparente nell’ambito di un gran numero di richieste che vi perverranno.

    Rispondi
  14. dracula 8 anni fa

    bugiardo sempre e comunque! verifica facile facile vedi sito funzione pubblica. Ci hai creduto che noi regionali siamo cretini vero presidente?

    Rispondi
  15. cislino 8 anni fa

    alla grande, concordo pienamente

    Rispondi
  16. cislino 8 anni fa

    crocetta a casa!

    Rispondi
  17. Crocetta perde pezzi 8 anni fa

    Odioso. Non lo voterei più. Scoordinato. Biascica cazzate

    Rispondi
  18. rassegnata 8 anni fa

    io la mia disponibiltà l’avevo data, ma non ho ricevuto alcuna risposta……….nè positiva, nè negativa…..

    Rispondi
  19. enzo 1 8 anni fa

    se lo leggi bene non trattasi di atto di interpello ma di una disposizione di servizio destinata ad alcuni uffici specifici, senza che poi se ne comprenda il motivo, tranne che per la trasmissione di esperienza a maturarsi per poi trasmetterla ai vari uffici. E’ c’era questo bisogno? non basta la nuova dirigente generale per trasmettere la sua ampia esperienza già maturata, specialmente in materia di presenze? E comunque va detto che il sito che riporta questa disposizione non è tra i siti ufficiali dell’amministrazione, semmai c’è da dire che i destinatari della missiva non si capisce chi fossero. Una nota indirizzata in maniera generica all’assessorato, finisce inevitabilmente con l’ingenerare un conflitto di competenze tra l’assessore e il dirigente generale, con il risultato che entrambi finiscono con il non adempiere. A questo punto la domanda è: l’inadempienza è voluta o è reale? si voleva cioè che nessuno rispondesse o se ne sono fregati realmente?

    Rispondi
  20. Giggi 8 anni fa

    Appena insediato Crocetta fece una sceneggiata sul giornalista che a Bruxelels comunicava con una newsletter i bandi dell’UE agli uffici della Regione, perchè intascava l’indennità prevista per le sedi all’estero di 6 mila euro.
    Allora quello era uno spreco, fino a licenziarlo ora l’indennità vuole assegnarla a 18 dipendenti, molti dei quali serviranno solo a rispondere al telefono!

    Rispondi
  21. IL LAUREATO 8 anni fa

    COME SI FA A INVIARE UN CURRICULUM?

    Rispondi
  22. aurelio 8 anni fa

    presidente una volta sia onesto e ammetta che in quella sede c’è sempre stato personale opportunamente segnalato dall’on.le speziale, avv. crosta, on.le cuffaro, etc. se ha coraggio gli altri li può menzionare Lei, quindi sa bene che la preparazione conta poco, è parecchio importante la storia personale per potere accedere a quell’ufficio.

    Rispondi
  23. Letizia 8 anni fa

    Per Livesicilia: la via esatta in cui si trovano gli uffici a Bruxelles è rue Belliard (strada famosa perche ospita gran parte degli uffici europei). E non Billiard come avete scritto in più occasioni

    Rispondi
  24. LiberaMente 8 anni fa

    Saruzzu u Bugiardone ……. Ora mai sei alla Frutta .
    Dopo le Amministrative tireremo le somme . Ora mai sei alla Frutta . Buona Campagna Elettorale . Occhio Siciliani

    Rispondi
  25. Nino 8 anni fa

    Gent.le Accursio Sabella doveva fare la domanda più scontata per il lettore : DOVE SI INVIA IL CV DEGLI ESTERNI?
    Perchè veda, a scrivere in grassetto la frase “NEL FRATTEMPO, INVECE, PROCEDONO LE SELEZIONI DEGLI “ESTERNI” è come dare coltellate a tutti i lettori potenziali candidati.

    Rispondi
  26. dracula 8 anni fa

    ehi ma l’avete letta l’intervista a Montante? c’è da diventare pazzi! una cofana di scempiaggini! solo per far da spalla a Crocetta. Un ufficio pure a Milano! e per far cosa? per guardare gli altri che lavorano? come se la Regione non fosse una istituzione amministrativa e fosse invece una ditta commerciale! e a bruxelles ? nessuno dice cosa dovrebbero fare in quest’ufficio, quali sono le competenze, tutti a preoccuparsi di chi deve andarci. Proprio ora che persino per i processi si può fare a meno dell’imputato (videoconferenza) invece la Sicilia deve presidiare fisicamente i luoghi santi! senza competenze conosciute.
    E vogliamo parlare della necessità della “comunicazione”invocata da Montante? un altro che pensa che bisogna fare una bella campagna pubblicitaria (lucroso appalto da sempre) senza aver prodotti da vendere(?) il business sta nel fare la campagna pubblicitaria e finisce lì. Che c’è da comunicare? prima bisogna sapere cosa fare, dare direttive, organizzare i servizi, programmare, produrre, insomma tutto ciò che all’assessorato attività produttive, feudo di Montante, non fanno per niente!
    Un film già visto. Ci sono indagini delle procure in proposito.

    Rispondi
  27. socialista 8 anni fa

    ma io ho dato la mia disponibilita’ vado io on crocetta

    Rispondi
  28. DANIELA 8 anni fa

    Vico a Bruxelles e vi dico che qui con 1500 euro di stipendio si fa la fame….

    Rispondi
  29. dontotò 8 anni fa

    )cao presidenta,sarebbe il caso che a bruxelles civada lei, c’è gia stato, sicuramente conosce le lingue ( inglese, tedesco, francese ,spagnolo, italiano ,etc.) c’è gia stato conosce sicuamente molto bene l’apparato ed inoltre i soldi che ha fatto pervenire alla Sicilia sono già finiti. Pertanto Governatore per il bene della nostra Sicilia ci ritorni , risparmieremo per gli stipendi e sicuramente avremo la Sicilia tutta d’oro.Buon viaggio presidente e si porti purequalche aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaassessore.

    Rispondi
  30. Daria 8 anni fa

    Ma ti sembra molto rilevante la via? Mah!!

    Rispondi
  31. Daria 8 anni fa

    Si condivido. Intervista ad uno che come minimo non ha la minima idea. Intanto l’ufficio di Roma é a costo zero perché l’edificio é della regione e chi vi lavora prende esattamente quanto chi risiede in Sicilia. E ciò a differenza di Bruxelles ove si prende la diaria all’estero . Mi piacerebbe solo sapere in tutti questi anni cosa ha prodotto questo enorme spreco di denaro pubblico per la sede di Bruxelles. Solo a dare soldi ad amici di Cuffaro, a sindacalisti, a figli di dirigenti generali e di pezzi grossi dell’ars. Qualcuno mi Sto arrivando! Dire a cosa è servita fino ad oggi?

    Rispondi
  32. Luca 8 anni fa

    L’UNICA cosa buona che aveva fatto Lombardo era stata di ridurre l’Ufficio di Bruxelles , inutile quanto mai. Poi vorrei capire con quale faccia Crocetta aumenta a dismisura questo ufficio dopo aver licenziato il giornalista Arena. MAH!

    Rispondi
  33. antispartacus 8 anni fa

    CROCETTA’ LA RIVOLUZIONE SE TRAMUTATA “IN OGGI LE COMICHE” FAMOSISSIMA TRASMISSIONE TV DEL SABATO DI ALMENO TRENTANNI ADDIETRO……….

    SI MA QUELLI FACEVANO RIDERE PER DAVVERO!!!!!!

    Rispondi
  34. formatore 8 anni fa

    ci vado io

    Rispondi
  35. dracula 8 anni fa

    Presidente torni a Bruxelles e si porti la famiglia monterosso che ha molto bisogno di guadagnare assai. E alla Regione arrifriscamu

    Rispondi
  36. COMICO 62 8 anni fa

    Io militante della Regione Siciliana, pronto per l’arruolamento a Bruxelles!
    Quantu fissarie “ca dici” stu Crocetta!

    Rispondi
  37. Arianna 8 anni fa

    Sarebbe bellissimo se gli uffici fossero aperti a tutti quei giovani che metterebbero in essere le loro conoscenze (tecniche e linguistiche).
    Chi afferma che con 1500 euro a Brussels non si viva sbaglia!
    Chiaramente è una cifra che impone dei sacrifici, magari dividersi un appartamento ed evitare cenette a iosa o viaggi a Parigi nei we, ma credetemi che ne vale la pena
    Ho avuto la fortuna di passare per quello ufficio, ne ho riscontrato i grossi limiti, dovuti non solo al personale ma anche al margine di manovra, ma non esiterei neanche un attimo a ritornarvi con una situazione più chiara!

    Rispondi
  38. Il gatto & la volpe 8 anni fa

    Crocetta usa i concetti di legalità e trasparenza con impudente elasticità:
    1) La conferma della dirigente Stimolo segna la piena continuità con un passato da lui stesso censurato all’atto del suo insediamento; 2) L’atto di interpello “fantasma” è la palmare dimostrazione della volontà di assumere gli amici degli amici (che magari condivide con Cuffaro e Lombardo); 3) Dopo la liquidazione dell’Ufficio Stampa salutata dall’opinione pubblica come un atto rivoluzionario, chi si sta occupando della comunicazione e, soprattutto, chi lo paga?

    Rispondi
  39. michele 8 anni fa

    ci lavoro io a Bruxelles

    Rispondi
  40. commedia sicula 8 anni fa

    c’è un pusticeddu puru pi me figghia?

    viriti ca idda fici assittari au stessu tavulu u zu pinu e a za saridda ca erano sciarriati

    parra palermitanu, catanisi, missinisi e puru favarisi

    na 750 metri è disponibili a puliziari puru i vietri

    io sugnu mpurtanti, no fissa comu a tanti

    un postu mi spetta sicuru c’è scrittu puru au muru

    Rispondi
  41. libero 8 anni fa

    Con un leader poco convincente come crocetta, la sicilia non và da nessuna parte.
    Muore.
    Mi chiedo come può discutere con investitori internazionali, proporre il business alle imprese, attrarre investitori , se permane questa condizione di incertezza ed inaffidabilità ?
    A parte quelli della sua stretta cerchia, Chi gli crede più a costui ?

    Rispondi
  42. zoppas 8 anni fa

    Saro Confindustria ma come puoi negare all’amico Antonello l’ennesimo favore per un posto negli uffici di Bruxelles? L’elenco dei ragazzi dell’Antimafia di Caltanissetta non si è esaurito. Dopo Venturi, Cicero, Vancheri, ci sono altri due da sistemare a mamma Regione: Max Romano, il re dei supermercati o in subordine il fratello di questi. L’ex padre Fabio. Sì, u parrinu spugghiatu

    Rispondi
  43. antonio 8 anni fa

    Crocetta ha gettato la maschera. Dietro c’è il volto vecchio della classe politica più deteriore e clientelare. Dopo le amministrative iniziera’ il conto alla rovescia per questo bluff.

    Rispondi
  44. paola 8 anni fa

    CROCETTADIMISSIONDIMISSIONI

    Rispondi
  45. Iachino 8 anni fa

    È tutto mortificatamente RIDICOLO !

    Rispondi
  46. giovanni 8 anni fa

    Saro! fare il governatore della sicilia non è fare il sindaco di gela.

    Rispondi
  47. dracula 8 anni fa

    che si pensi a fare funzionare gli uffici della Regione, per primi quelli della programmazione comunitaria, e poi si pensi a bruxelles se proprio dobbiamo fare sta mala figura! QUALI SONO I COMPITI DELL’UFFICIO DI BRUXELLES? SI DEVONO CONOSCERE ASSOLUTAMENTE. Neanche appaiono nel portale della Regione.

    Rispondi
  48. GIUSEPPE PRIMO 8 anni fa

    Sono un dipendente regionale, con 28 anni di servizio, non ho mai visto questo atto di interpello, il presidente afferma che nessuno a risposto a quell’atto, non di meno , io rispondo e sono disposto ad andare a lavorare negli uffici di Brexelles

    Rispondi
  49. OTTIMISTA 8 anni fa

    Cosa posso fare per rendermi gradita a Crocetta così mi nomina?

    Rispondi
  50. Penitenziagite 8 anni fa

    A proposito di Bruxelles, ma Crocetta si è mai dimesso da europarlamentare o prende il doppio stipendio?

    Rispondi
  51. calogero 8 anni fa

    TUTTO QUELLO CHE VIENE GESTITO E PASSA ATTRAVERSO LA REGIONE SI BLOCCA E SI IMPATANA NEL FANGO PIU’ PROFONDO.. VEDI LA FINE DEI FONDI EUROPERI PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA … LA P.A. REGIONALE LI TRASFORMA IN SOTTOSVILUPPO …. SOTRAENDO FONDI VINCOLATI PER APPALTI ,.DIROTTATI PER PAGARE I FANNULLONI REGIONALI ” FORESTALI – P.I.P- CESAP- E TANTI ENTI INUTILI ” A DANNO DELL’IMPRESE VERGOGNA

    Rispondi
  52. Crocetta perde pezzi 8 anni fa

    Cristina Stimolo è la ex moglie di Speziale

    Rispondi
  53. giuseppe 8 anni fa

    e vabbè che c’entra …ora magari è dirigente generale per questo? sarebbe impossibile…

    Rispondi
  54. Siculo 8 anni fa

    Che delusione Presidente Crocetta, sei tale e quale a tutti gli altri politici che hanno governato la nostra regione.

    Rispondi
  55. vomitai 8 anni fa

    cavolo mai visti tanti good senza bad da quando frequento livesicilia…giudizio unanime al 99%.
    Mi piacrebbe che fosse così la volontà di bloccare Palermo per mesi come atto di protesta contro la casta!

    P.S. Xfavore mi dite dove posso inviare questo maledetto curriculum che rischio che il posto sia assegnato alla domestica della Monterosso?

    Rispondi
  56. vomitai 8 anni fa

    o cambi sesso o ti fai sosia della Monterosso…

    Rispondi
  57. Giusi 8 anni fa

    Il punto focale sta sia nella procedura di seleziona pubblica, ma nell’assenza di un nuovo modello di gestione e di riorganizzazione dell’Ufficio di Bruxelles, che non esiste. In una logica aziendale Mission, Vision, Organizzazione, delineano ruoli,obiettivi e competenze. Se esistesse un Piano di Gestione Efficace la selezione sarebbe stata fatta per 4/5 soggetti tutti interni alla Regione e dunque a costo zero. Se poi avssero voluto offire un’occasione ai giovani, avrebbero potuto offrire alle Aziende ed alle Università l’ opportunità di mettere a bando stage e tirocini per meritevoli laureandi, laureati con specifici requisiti.
    A Bruxelles in questo periodo sta cambiando tutto perchè diverso sarà il settennato 2014-2020, ma la Regione questo non lo sa e quindi invia a casaccio gente a fare non si sa che……Spreco e staticità

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia