Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Senza categoria / Auto a fuoco nella notte E’ di un dirigente Reset

Auto a fuoco nella notte
E’ di un dirigente Reset

La solidarietà della Uil: "Confidiamo nella magistratura"

PALERMO
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – “A Nino Pensabene, dirigente della partecipata comunale Reset di Palermo e componente della Segreteria regionale Uila Pesca, la solidarietà di Uila-Uila Pesca e Filbi Sicilia per il vile atto intimidatorio di cui è stato vittima la scorsa notte. Sappiamo quali siano le sue doti umane, morali e professionali, e comprendiamo quanto queste possano dare fastidio a chi vive nell’illegalità e nel sopruso”.

Lo scrivono i segretari generali di Uila, Uila Pesca e Filbi Uila Sicilia Nino Marino, Tommaso Macaddino ed Enzo Savarino dopo avere appreso dell’incendio doloso nel quale è rimasta distrutta l’auto di Nino Pensabene: “Siamo allarmati e sorpresi – aggiungono gli esponenti sindacali – Confidiamo nella magistratura e nelle forze dell’ordine perché i responsabili siano rapidamente identificati e venga fatta luce sulle ragioni dell’episodio. Siamo certi altresì che il prefetto di Palermo, quale responsabile del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presterà massima attenzione sull’accaduto assumendo tutte le decisioni del caso”.

(ANSA)

Leggi notizie correlate

• Raffica di colpi di pistola contro Soambiente: indaga la procura

• Sette cartucce davanti alla porta - Intimidazione a un imprenditore

• Intimidazione all'agenzia funebre - L'auto a fuoco nella notte

“Il sindacato Asia esprime piena solidarietà e prende le distanze da ogni singolo atto di violenza – dice il segretario Salvo Barone – Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine affinché si possa celermente assicurare questi delinquenti alla giustizia e auspichiamo che nulla abbia a che fare con i dipendenti della Reset. Oggi in Reset ci sono 1400 dipendenti e, se pure un singolo soggetto squallido avesse potuto commettere un gesto così vile, di certo non si possono dimenticare le centinaia di lavoratori che, seppur con un passato difficile, hanno raggiunto un reinserimento sociale adeguato percorrendo un cammino di legalità ed efficacia della Reset stessa”.

Tags: intimidazione · reset

Pubblicato il 2 Giugno 2020, 10:20
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Benny 10 mesi fa

    Premesso che condanno il vile attentato al dirigente che ai tempi di Gesip gli dissi cosa pensavo di lui, prendo atto dell’ipocrisia di alcuni soggetti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia