Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Periferie e illegalità, “Dopo i blitz azione di recupero sociale”

Periferie e illegalità, “Dopo i blitz azione di recupero sociale”

"Non basta fermarsi alla repressione". Le parole di investigatori e magistrati durante la conferenza stampa di oggi.
IL PROCURATORE ZUCCARO
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – Si torna a colpire le squadre criminali che hanno assediato via Capo Passero e altre strade tra Trappeto nord e San Giovanni Galermo. Un nuovo, l’ennesimo, blitz che ha azzerato squadre di spacciatori di droga che hanno trasformato interi quartieri in roccaforte dell’illegalità. Ma la repressione non basta. Ne è perfettamente consapevole il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro che – stamattina in videoconferenza – ha evidenziato come dopo l’azione “della polizia giudiziaria deve seguire un recupero sociale del territorio da parte delle istituzioni, affinché si possano auspicare risultati concreti sul contrasto di questa tipologia di fenomeno criminale”. Il testimone dunque ora va a chi ha il compito istituzionale di riqualificare, fornendo gli strumenti idonei, questa parte di periferia che non può essere lasciata in balia della mafia militare. 

“Il mio pensiero va a tutti gli abitanti, alla stragrande dei residenti di quelle zone, che sono costretti a convivere con l’illegalità”, gli fa eco il Tenente Colonnello Piercamine Sica, comandante del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Catania. “I residenti sono vittime di questi criminali che molte volte li privano anche di gesti che dovrebbero essere quotidiani e normali. Ma che in certe realtà diventano quasi una concessione. Alcune volte alcune persone non possono fare nemmeno rientro nelle loro abitazioni per portare i sacchetti della spesa. Perché se in quel momento è in corso un’operazione di controllo da parte delle forze dell’ordine i pusher si barricano nei palazzoni chiudendo portoni e cancelli come fossero di loro proprietà”. 

Si concentra ancora sull’aspetto sociale il pm Rocco Liguori che ha coordinato l’imponente operazione di stamattina. “Dopo San Cristoforo e Librino dove abbiamo ottenuto brillanti risultati nel contrasto al traffico di droga e dove oggi sappiamo che le cose un po’ stanno cambiando, oggi siamo arrivati a San Giovanni Galermo un’altra zona dove il controllo da parte di queste squadre criminale è storico e radicale. Noi stiamo facendo la nostra parte per poter restituire questi quartieri ai cittadini e strapparli all’inquinamento e al controllo mafioso”. Ora però serve completare il puzzle. E questa volta serve la mano delle Istituzioni, non della magistratura. Catania attende. 

Pubblicato il 23 Novembre 2020, 13:5123 Novembre 2020, 13:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia