Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Timpa, crollo di vari massi: disposto sgombero abitazioni

Timpa, crollo di vari massi: disposto sgombero abitazioni

Emergenza frana nella frazione di Santa Maria La Scala.
ACIREALE
di Redazione
0 Commenti Condividi

ACIREALE – Stamani, poco dopo mezzogiorno, alcuni massi di varie dimensioni si sono staccati dalla “Timpa” e sono caduti lungo via Tocco, a ridosso dell’abitato di Santa Maria la Scala, nella stessa zona già “teatro” di episodi analoghi.

Sul luogo del crollo sono intervenuti tempestivamente il sindaco, Stefano Alì, l’assessore alla Protezione civile, Salvo Grasso, il dirigente dello stesso settore, Giuseppe Torrisi, il geologo Giuseppe Filetti, in rappresentanza del Genio civile, nonché i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area interessata dall’accaduto, riconducibile ad infiltrazioni di acqua piovana all’interno del costone lavico che sovrasta la frazione di Santa Maria la Scala.

Il sindaco Alì, attraverso propria ordinanza, disporrà lo sgombero di alcuni immobili posti a ridosso della zona lungo la quale si è verificato il crollo. Con l’ausilio degli esperti si procederà a verificare la stabilità dei massi che, al termine della caduta, sono andati a posizionarsi nei pressi di alcune abitazioni.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

La squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Acireale è interventa poco dopo le 14,00 di oggi, in via Tocco ad Acireale per il distacco e rotolamento di alcune parti rocciose dalla Timpa di Acireale (CT). Alcuni massi sono caduti sulla sottostante stradina percorribile a piedi delle cosiddette “Chiazzette” della Timpa, che conduce al sottostante porticciolo di Santa Maria la Scala. Non si registrano danni a persone o cose.

Per precauzione ed in attesa di più accurate verifiche sulle condizioni del costone roccioso, la stradina, è stata opportunamente transennata e inibita al transito. Per i rilievi di competenza sono intervenuti sul posto anche il Sindaco di Acireale ed il responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile comunale.

Pubblicato il 30 Novembre 2020, 16:0930 Novembre 2020, 17:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia