Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sciopero della fame dei giudici onorari: no al caporalato di Stato

Sciopero della fame dei giudici onorari: no al caporalato di Stato

Protesta estrema al Tribunale di Palermo
GIUSTIZIA
di Riccardo Lo Verso
3 Commenti Condividi

PALERMO – Non era mai accaduto prima, in nessun tribunale italiano. A Palermo i giudici onorari hanno deciso di alzare l’asticella della protesta.

Due di loro, Vincenza Gagliardotto e Sabrina Argiolas, da oggi sono in sciopero della fame. Chiedono rispetto per il loro lavoro. Da anni, per l’esattezza dal 1998, il loro contributo è decisivo. Senza lo sforzo dei magistrati onorari accanto ai togati le statistiche sull’efficienza nel Palazzo di giustizia sarebbero impietose.

Sono pagati 98 euro lorde per ogni otto ore di lavoro, ma a loro carico hanno tutte le spese contributive, previdenziali ed assistenziali. Senza contare i rischi sanitari di chi frequenta le aule in un periodo segnato dal Covid.

Due onorari hanno contratto il virus. Restando a casa e non svolgendo le udienze le indennità si riducono ulteriormente. Senza contare la beffa che subita da uno dei due giudici risultati positivi che si è visto recapitare un invito a depositare al più presto alcune sentenze mentre si trovava ricoverato in ospedale.

La Corte di giustizia europea ne ha riconosciuto il ruolo svolto secondo le tipiche logiche del lavoro subordinato. Eppure, dicono, anche “l’attuale esecutivo persiste nel voler mortificare la categoria dei magistrati onorari di Tribunale, negando loro lo status di lavoratori subordinati”. Ed è per questo che parlano di “caporalato di Stato”.

La verità è che se i magistrati onorari si fermassero tutti insieme la macchina della giustizia andrebbe alla deriva.

Dalle donne sedute panchina al pianterreno del nuovo Palazzo di giustizia, dove stamani è iniziata la protesta che andrà avanti ad oltranza, non parte alcuna recriminazione nei confronti “colleghi”, piuttosto una critica pesantissima a chi prende le decisioni politiche.

Non è un caso che oltre alla solidarietà degli avvocati, da sempre al fianco degli onorari, in queste ore tanti giudici togati stanno firmando un documento di solidarietà.

Pubblicato il 1 Dicembre 2020, 17:082 Dicembre 2020, 11:53
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 1 mese fa

    Non dimentichiamo che è un incarico onorario. Chi ritiene di voler svolgere questo “servizio” lo svolga, chi non lo vuole fare non lo faccia. Queste prese di posizione sono solo “disdicevoli” !

    Rispondi
    • Francesco 1 mese fa

      Sono d’accordo.

      Rispondi
  2. giova 1 mese fa

    Incarico “Onorario”. 98 euro lorde per otto ore di lavoro mi sembrano un’ottima paga. Se ritengono ciò iniquo vadano pure a fare altro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia