Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Non hanno eluso il fisco”, i giudici scagionano due imprenditori

“Non hanno eluso il fisco”, i giudici scagionano due imprenditori

Lo ha stabilito la commissione tributaria provinciale di Trapani
TRAPANI
di Redazione
0 Commenti Condividi

TRAPANI – Non hanno eluso il fisco italiano ricorrendo a una società libica. Lo ha stabilito la commissione tributaria provinciale di Trapani che ha annullato gli accertamenti con cui nel 2018 il fisco chiedeva a due imprenditori trapanesi il pagamento di Ires e Iva relativi al 2013 e al 2014 e le sanzioni, per un totale di 1,7 milioni di euro. Seconda la Guardia di finanza e l’Agenzia delle entrate si sarebbe trattato di un caso di “estero-vestizione”: per eludere il fisco, l’impresa aveva sede in Libia ma tutti gli affari sarebbero stati decisi in Sicilia. Così i due imprenditori avrebbero dovuto pagare le imposte in Italia. Per i giuridici tributari, invece, i due non sono riconducibili al management della società libica “El Jurf Ltd” e dunque le imposte per i redditi prodotti da questa società non possono essere loro richieste.

Gli imprenditori siciliani sono stati assistiti dagli avvocati Alessandro Dagnino e Davide Ferrigno, con il consulente Diego Di Liberti. “In Sicilia – spiega Dagnino – le contestazioni di ‘estero-vestizione’ sono piuttosto rare. Gli uffici fiscali hanno ritenuto che la collaborazione con l’armatore libico non fosse altro che uno schermo elaborato dagli assistiti del nostro studio per eludere il fisco italiano. Abbiamo dovuto dimostrare che, invece, le operazioni estere rappresentavano un caso di eccellenza imprenditoriale. El Jurf Ltd, impresa ittica in acque marine a lagunari, è una società di diritto libico che ha sviluppato numerosi rapporti commerciali con aziende del Trapanese”. Gli avvocati hanno dimostrato che la sede legale è radicata in Libia. Quanto alla effettiva gestione, invece, i giudici hanno riconosciuto “l’assenza di alcun valido elemento a supporto della tesi secondo la quale la società ‘El Jurf Ltd’ sarebbe stata amministrata e diretta effettivamente” dagli imprenditori siciliani “anziché dall’amministratore di diritto”. L’annullamento degli avvisi d’accertamento è stata la logica conseguenza della decisione. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• "Bisogna ascoltare i cittadini" - Annullate le cartelle dell'Imu

• Casa museo Stanze al Genio - Il Comune chiede Tari doppia

• Virlinzi e La Rocca ai domiciliari - Indagini su sentenze Sisma '90

Tags: commissione tributaria · fisco

Pubblicato il 10 Febbraio 2021, 12:4910 Febbraio 2021, 12:49
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia