Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Occupazioni abusive, furti di luce e droga: Librino, controlli straordinari

Occupazioni abusive, furti di luce e droga: Librino, controlli straordinari

Ieri il quartiere è stato passato al setaccio.
CATANIA
di Redazione
1 Commenti Condividi

CATANIA – Quartiere passato al setaccio. Ieri, agenti del Commissariato Librino hanno effettuato controlli mirati a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza, in particolare nei viali Moncada e Grimaldi, via Biagio Pecorino e via Del Maggiolino.

Rifiuti speciali e stupefacenti

Particolare rilievo assume il controllo eseguito presso l’abitazione di due pregiudicati, uno dei quali in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari; entrambi, di anni 23 e 56, sono stati indagati in stato di libertà per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti tipo marijuana, furto di energia elettrica, invasione di edifici pubblici e abuso edilizio, ciò per aver realizzato, senza alcuna autorizzazione, 4 manufatti in cemento al fine di destinarli a garage/deposito e attività commerciale di gestione illegale di rifiuti speciali pericolosi; a tal riguardo, uno dei due è stato indagato anche per il reato ambientale di raccolta illegale di rifiuti pericolosi che, tra l’altro, non bonificati erano riversati sul verde pubblico e ciò, con le piogge, potrebbe creare nocumento all’ambiente e agli stessi residenti. Nella circostanza, si è proceduto, unitamente alle unità cinofili dell’U.P.G.S.P., al sequestro sia della sostanza stupefacente che, di una ingente quantità di rifiuti speciali pericolosi.

Occupazioni abusive

Nel corso delle attività altri 9 soggetti, a vario titolo, sono stati indagati in stato di libertà per i reati di furto di energia elettrica e occupazione abusiva di immobili. È stata anche indagata una donna per false attestazioni sulla propria identità rese alla Polizia di Stato: la stessa trovata all’interno di un immobile occupato abusivamente, dava generalità false e riferibili ad un’altra persona, circostanza immediatamente scoperta dai poliziotti.

Violazione norme anti Covid

Ulteriori controlli eseguiti nei giorni scorsi, hanno consentito di individuare a Catania un uomo di 36 anni residente in altro Comune e attualmente sottoposto all’obbligo di dimora presso il Comune di residenza; lo stesso è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per l’aggravamento della misura in corso in quanto sorpreso, unitamente ad altro soggetto, nel Comune di Catania e, tra l’altro, entrambi sono stati sanzionati per aver violato la normativa volta a prevenire il rischio da contagio Covid-19. Inoltre, un pregiudicato di 25 anni, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è stato sottoposto ad ordinanza SIEP della pena detentiva in regime di detenzione domiciliare.

Infine sono stati eseguiti controlli di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e sono stati controllati numerosi soggetti e veicoli e, in un caso, ad una persona è stato contestato l’articolo 75 del D.P.R. 309/90 (detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale) con contestuale ritiro della patente di guida.

Durante le operazioni di polizia è stato richiesto l’ausilio del personale dei Vigili del fuoco, Istituto Autonomo Case Popolari e Enel. 

Pubblicato il 20 Febbraio 2021, 10:1920 Febbraio 2021, 14:12
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Palma roberto 4 giorni fa

    Il quartiere è stato poco attenzionato negli anni scorsi da tutte le istituzioni. Spero solo che ci sia una inversione di tendenza. Spero anche che i cittadini del quartiere si interessino un po’ delle vicende di questa importante parte della citta di Catania.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia